- Dettagli
- Scritto da sportegioco
- Categoria: Attività Sportiva
Agevolazioni fiscali per favorire la pratica sportiva dei giovani. Sono operative le disposizioni della Finanziaria per il 2007 che prevedono agevolazioni fiscali per favorire la pratica sportiva dei giovani: è stato firmato il decreto ministeriale che detta le regole da rispettare per usufruire della possibilità, prevista dal comma 319 dalla manovra di fine anno, di portare in detrazione il 19% delle spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento dei ragazzi dai 5 ai 18 anni ad associazioni sportive, palestre, piscine e altre strutture e impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica. Il tetto massimo della spesa sul quale effettuare la detrazione è fissato dalla normativa in 210 euro l'anno.
Leggi tutto: Agevolazioni fiscali per favorire la pratica sportiva dei giovani
- Dettagli
- Scritto da sportegioco
- Categoria: Attività Sportiva
L'Associazione “Sporting Club 2000” di Asciano promuove molte attività sportive, culturali e ricreative che mirano ad impegnare il pomeriggio dei ragazzi, a stimolare in loro nuovi interessi, ad approfondire il senso di responsabilità, di rispetto delle regole e di convivenza civile.
In questa sezione del sito verranno descritte tutte le attività sportive organizzate e promosse dallo Sporting Club 2000. Attività in particolar modo rivolte al settore giovanile, ma anche attività per adulti e per la terza età.
Le attività da noi proposte, rivolte al settore giovanile, sono:
- Giocasport (da 5 a 7 anni)
- Ginnastica artistica (da 5 a 13 anni)
- Pallavolo: Minivolley, Superminivolley, Under 13, Under 16
- Supporto allo Studio: gioca e impara (da 6 a 13 anni)
- Divertilandia: centri estivi (da 6 a 13 anni)
- Corsi di nuoto estivi
Le attività da noi proposte, rivolte agli adulti, sono:
- Palestra
- Body Building, Stretching, piccoli e grandi attrezzi
- Ginnastica Aerobica, Step, Circuit Training, G.A.G.
- Allenamento di gruppo e personalizzato su piano di lavoro
La nostra voglia di promuovere varie attività sia di tipo sportivo che di tipo culturale e ricreativo nasce da varie considerazioni che brevemente riassumiamo:
BISOGNI:
In tutto questo la pratica dell'attività ludica, sportiva e ricreativa, se ben guidata da persone competenti, disponibili e con valori chiari può sicuramente svolgere un ruolo di primaria importanza per la crescita e per il consolidamento della persona.
FINALITA’:
- realizzazione di attività ludico motoria e sportiva per i bambini della scuola materna
- realizzazione di attività ludico motoria e sportiva per i bambini del primo ciclo
- realizzazione di attività ludico motoria e sportiva per i bambini del secondo ciclo
- realizzazione di attività sportiva e organizzativa per i ragazzi della scuola media
- realizzazione di feste e di incontri, con la partecipazione di tutti i bambini, in occasione delle feste natalizie, delle feste Pasquali ed una grande festa dello sport a fine anno.
- realizzazione di attività creative con utilizzo di vario materiale, anche riciclato, da realizzare durante tutto l'anno, ed in particolar modo nel periodo estivo, in collaborazione anche con le componenti scolastiche.
CONSIDERAZIONI:
Occorre pertanto che qualcuno, al di sopra di tutti, si faccia carico, coordini e controlli l'attività di tutte le componenti senza per questo togliere a ciascuno la propria autonomia organizzativa e la propria identità.
A tale riguardo riteniamo che la scuola rappresenti l'organizzazione principale rivolta all'educazione, alla crescita e alla maturazione dell'individuo, pertanto sicuramente già da adesso, ma sempre di più in un prossimo futuro deve e dovrà essere il fulcro di tutte le iniziative che ruotano intorno al bambino, al ragazzo e all'adolescente, ma anche all'adulto ed all'anziano, perché il processo di crescita e di maturazione è lento, mutevole ed in continua evoluzione, da quando si viene concepiti fino all'ultimo giorno della nostra breve vita.
Sottocategorie
Attività Sportiva
Pallavolo
Schemi di gioco
Schemi di ricezione, battuta e difesa
Kung Fu
Kung Fu