SPORT E GIOCO
A.S.D. SPORTING CLUB 2000 - LO SPORT DI CHI FA SPORT
  • Home
  • Notizie
    • Articoli e Notizie
    • Notizie Pallavolo
    • Notizie Ginnastica Artistica
    • Notizie Palestra Fitness
    • Notizie Tornei Manifestazioni
    • Notizie Attività Estive
  • Sport e Fitness
    • SPORT
    • Pallavolo
    • Ginnastica Artistica
    • Palestra
    • SPORT:
    • ALTRO
    • ALTRO
    • Calendario Eventi e Gare
    • Certificazione Medica
    • Carta Di Identità
    • SAFEGUARDING - Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva
      • Regolamento Etico - Sportivo
      • Modello Organizzativo e di Controllo dell’attività sportiva
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Informazioni sui cookies
    • Login
    • Amministrazione
  • Altro
    • Gestics-Sports-Software
      • GESTICS CALCIO
      • GESTICS FUTSAL - CALCIO A CINQUE
      • GESTICS GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI
      • GESTICS PALLACANESTRO
      • GESTICS PALLANUOTO
      • GESTICS PALLAVOLO
      • GESTICS RUGBY
      • GESTICS TENNIS
      • GESTICS TUTTI SPORTS E GIOCHI, CON SIMBOLI
    • Creare Poster - pspdfposter
    • Ruotare Pdf - pspdfrotate
    • mymysearch Desktop Search Engine
    • Analisi ed Approfondimenti sulle discipline sportive - Risorse Scolastiche
    • Nodi sempre utili
    • Aeroplani di carta
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie

Anno 2012-2013 - Pallavolo - Debutto delle squadre Under 14 e Under 16

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo
Domenica 14 Ottobre alle 9.30, presso il Palasport di Asciano, è iniziata la stagione dello Sporting Club 2000 con la netta vittoria delle giovani  Under 14 contro il P.S.G. Volley di Colle per 3 a 0 con i seguenti parziali 25 a 16 -25 a 18 -25 a 15.
 
Mister Lucatti, sotto il controllo del capitano LO CONTE, fa muovere le proprie pedine sulla scacchiera mettendo a segno punti decisivi, anche se alcune indecisione non sono mancate.
Buone quindi le prestazioni di Bertolini Marika e Celi Elena, supportate bene da Giannessi, Tommasi, Croci, Rizzuto, Marcucci e Bertolini Jessica.
 
Amaro inizio di stagione invece per le giovani delle Under 16 che alle 11.30, sempre sopra lo stesso scacchiere, sono state battute per 3 a 0 dal vivace CRAS di San Rocco.
Ancora mister Lucatti, coadiuvato dal tecnico Pomposi, mette subito alla prova il mancino capitano Jacob, insieme alla nuova centrale Coradeschi, opposto la mancina Neri, dove l'alzatrice Pomposi fa giostrare la sua sorella gemella e l'altra ala Carta.  
 
Dietro a difendere gli attacchi decisi del Cras, i due liberi Giommarelli e la giovane Popa, non sono bastate a tenere testa ad un buon avversario, che nonostante una partenza sotto tono, è riuscito a rimontare un parziale di 23 a 19, andando a vincerlo per 28 a 26.
Gli altri due set sono stati giocati al di sotto delle nostre potenzialita, chiudendo pochi punti sotto rete, sbagliando alcune ricezioni e organizzando una difesa troppo fragile, andando a perdere il secondo per 25 a 14 ed il terzo per 25 a 18.
 
Comunque un plauso a queste giovani ragazze che in poche settimane stanno costruendo una valida squadra, aiutate dalle piu piccole leve Tommasi, Celi, Bertolini M, Loconte, che oggi hanno assistito dalla panchina la partita, ma domani potranno dare il proprio supporto in campo nel corso del campionato.
 
Brave, dal vs dirigente Giuliano
 
pallavoloott2012 580px

Pallavolo - Susseguirsi delle Fasi Di Gioco

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

SUSSEGUIRSI DELLE VARIE FASI DI GIOCO

FasiGiocoPallavoloSusseguirsi 580px

 

CONSIDERAZIONI SULLE VARIE FASI DI GIOCO

  • Come si vede nel prospetto relativo al susseguirsi delle fasi di gioco, in ogni fase di gioco, ciascuna squadra deve fare sempre almeno due cose contemporaneamente

  • Nessun giocatore è mai fermo in campo, e negli attimi in cui è fermo deve sempre tenere la muscolatura reattiva, pronta a scattare.

  • Mantenere sempre una concentrazione massima su:

    • come sono disposti e come si muovono gli avversari, per individuare zone del campo più vulnerabili o giocatori più deboli

    • come si svolge l'azione per anticipare il possibile susseguirsi degli eventi

    • come è disposta la nostra squadra per cercare di far arrivare il pallone al giocatore con maggiori possibilità di chiudere il punto o almeno di portare un attacco efficace (Non necessariamente sempre lo stesso e non necessariamente il più forte, ma quello che si trova nelle condizioni più favorevoli, secondo la posizione, secondo chi lo fronteggia, secondo le condizioni di forma del momento, ecc.)

  • Nessun giocatore è mai fermo in campo, e negli attimi in cui è fermo deve sempre tenere la muscolatura reattiva, pronta a scattare.

BATTUTA: la battuta è il primo attacco che viene portato. Si batte per fare punto, o almeno per mettere in difficoltà la squadra avversaria, non soltanto per buttare la palla nel campo avversario! Si copre il giocatore che batte con il sistema a velo o a cuneo.

RICEZIONE: Una ricezione corretta e precisa è il primo presupposto per impostare un attacco mirato. Una ricezione tesa o con il pallone che non arriva in prossimità dell'alzatore

Il giocatore che riceve deve essere impostato con un piede più avanti e uno più indietro (il piede avanti è quello più vicino alla riga esterna, zona 1 dx avanti, zona 5 sx avanti, zona 6 sx avanti o a piacere), braccia quasi distese davanti al corpo, tenendo la muscolatura reattiva, pronta a scattare. Se la velocità della battuta lo permette ci si sposta sulla direzione della traiettoria del pallone e il corpo si ruota leggermente verso l'alzatore, altrimenti si effettua un affondo sulla gamba dalla parte della traiettoria della palla. Caso ultimo e possibilmente da evitare si effettua una rotazione del corpo prendendo lateralmente la palla.

PREPARAZIONE DELL'ATTACCO: la preparazione di un attacco può essere effettuata da schema deciso già prima della ricezione (squadre evolute) oppure preparare un attacco significa mettere l'alzatore, già dal momento della ricezione, nelle condizioni di decidere dove e come indirizzare la palla. Nelle squadre giovanili, riuscire a far arrivare la palla sulla testa dell'alzatore è già un ottimo presupposto affinché questo possa decidere su chi e come indirizzare la palla, pertanto l'alzatore diventa il vero regista della squadra, il perno intorno al quale ruota tutta la squadra e il gioco.

ATTACCO: Si può portare un attacco bello e potente ma standardizzato e ripetuto, pertanto non eccessivamente efficace, oppure si può portare un attacco apparentemente più semplice, ma molto più efficace, perché mirato, studiato e diversificato di volta in volta secondo la capacità e la disposizione degli avversari.

Dove indirizzo la palla? Qual è l'avversario più vulnerabile? Schiaccio sempre o diversifico i colpi? Schiacciata, pallonetto, palla spinta, palla tagliata

COPERTURA DELL'ATTACCO: tutte le volte che impostiamo un attacco occorre contemporaneamente impostare anche la copertura dell'attacco stesso. Coprire un attacco significa essere pronti alla immediata risposta della difesa avversaria.

POSIZIONE DI ATTESA: subito dopo aver effettuato l'attacco e la copertura dell'attacco la squadra si porta in posizione di attesa. La posizione di attesa è quella che ci permette di coprire tutto il campo e di ripartire per la preparazione della difesa

PREPARAZIONE DELLA DIFESA: secondo come si sviluppa l'azione nel campo avversario la squadra inizia a fare un primo assestamento per impostarsi nella difesa necessaria a contrastare l'azione di attacco avversaria. La ricezione ha messo l'alzatore in condizioni di impostare un attacco? Il secondo tocco è comunque nelle mani di un giocatore che ha la possibilità di impostare un attacco? Il terzo tocco è ormai in una zona di campo che non permette un attacco efficace? In generale dopo che la palla nel secondo tocco è uscita dalle mani dell'alzatore il punto di attacco è sicuro

DIFESA: Si può impostare una difesa in una posizione standard o cercare di prevedere come sarà l'attacco avversario e posizionarsi in maniera più mirata. Come imposta l'attacco la squadra avversaria? A quale giocatore verrà indirizzata la palla per attaccare? Il giocatore che attacca è un ottimo schiacciatore oppure spesso non riesce a schiacciare in modo efficace, fa pallonetti o altro?

Anno 2012-2013 - Pallavolo - Le giovani Under 16 affrontano e battono le coetanee della Mens Sana Siena

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Splendida domenica mattina a Siena, dove le giovani Under 16 affrontano le coetanee della MENSANA, in un luminoso palazzetto con le pareti e soffitto pentagonale.

Sul rettangolo di gioco, il tecnico Lucatti, fa partire subito la giovane Marika Bertolini, insieme al capitano, nonchè alzatrice Pomposi Camilla, la quale  fa ruotare le colleghe Jacob, Carta,Coradeschi e la sorella Sara.

U16 21ott2012

In difesa è pronto il libero Giommarelli, che a rotazione con la piu giovane Popa,  danno respiro ai centrali nei contrattacchi senesi con supporto in panchina delle piccole Lo Conte e Giannessi, sempre attente al gioco.

La cronaca vede subito la superiorità delle ascianesi con il primo set vinto per 25 a 14 sotto i colpi decisi di Jacob e Pomposi, cosi come il secondo con più imprecisione ma con un giusto risultato di 25 a 20.

Il terzo set viene preso un po alla leggera, ma dopo un parziale sotto di ben 15 punti le nostre giovani sono riuscite a raggiungere la vittoria finale con il risultato di 28 a 26.

Questo risultato da cosi fiducia per il proseguimento del campionato.

Forza ragazze.

Il vs Giuliano

U16 21ott2012 2

Gita Modena Partita Pallavolo Serie A - Modena Vs Crema 09 dic 2012

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

L'A.S.D. Sporting Club 2000 organizza:

modenaDomenica 9 dicembre

Gita a Modena

per assistere alla

Partita di Pallavolo, Serie A femminile

Universal Volley Modena

Vs

Icos Crema Volley

La Universal Volley Modena riserva un intero settore allo Sporting Club 2000 e tutti i partecipanti all'evento sportivo potranno usufruire di un prezzo ridotto speciale:

- Atleti tesserati con la nostra associazione: Ingresso gratuito

- Genitori, Dirigenti, Allenatori ed altri Accompagnatori: solo 8 euro a testa

Per il trasporto usufruiremo di uno splendido Pullman Bipiano 92 posti.

Il costo complessivo della giornata, compreso il pulmann sarà di soli 15 euro per gli atleti e 23,00 euro per gli accompagnatori pasti esclusi.

Programma della giornata:

Ore 8:00 circa – Partenza dai giardini di Asciano

Ore 11:30 circa – Arrivo a Modena e visita del centro della città

Ore 13:00 – Pranzo a piacere, al sacco, da Mc Donald, ecc.

Ore 14:00 – Visita del centro della città

Ore 16:00 – Partenza per il Palasport

Ore 18:00 – Inizio Partita Pallavolo

Ore 19:30 circa – Fine Partita Pallavolo e ritorno al Pullman

Ore 22:30 circa – Arrivo ad Asciano

 modena2

Anno 2012-2013 - Pallavolo - GRANDE VITTORIA DELL’UNDER 14

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

L’UNDER 14 DI ASCIANO BATTE LA SQUADRA DEL COLLE VAL D’ELSA 3-0.

E’ STATA UNA PARTITA EMOZIONANTE DOVE OGNUNO HA CERCATO DI DARE IL MEGLIO. IL PRIMO PUNTO CHE HA APERTO LA PARTITA E’ STATO FATTO DALLA SCHIACCIATA DI AURORA MIGLIORATI.

MOLTI PUNTI SONO STATI FATTI ANCHE PER MERITO DI GIANNESSI VALENTINA.

BELLE LE AZIONI DI BERTOLINI MARIKA,FONDAMENTALI LE ALZATE DI LO CONTE EMILY E TOMMASI ELISA. FURBE E PRECISE SONO STATE LE BATTUTE DI CELI ELENA, MIGLIORATI FLORIANA E MENCUCCI MERY.

UNA VITTORIA VERAMENTE MERITATA.

FORZA RAGAZZE!

AURORA E FLORIANA MIGLIORATI

Under14 18nov2012 001


 

Under14 18nov2012 003

Anno 2012-2013 - Manifestazioni di Maggio - Festa della Pallavolo - 18 maggio 2013

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Sabato 18 maggio alle ore 16.00 oltre 40 atleti e molti genitori di tutti i gruppi di pallavolo, si sono incontrati in una serie di partite che hanno appassionato grandi e piccoli. Malgrado la grande carica agonistica i genitori, hanno ceduto il passo al quinto set ad un gruppo di scattanti giovani che punto su punto hanno meritato la vittoria.

Altri tornei hanno visto coinvolti i ragazzi del Minivolley e Superminivolley, gli Under 12  e Under 13 in varie partite che hanno coinvolto tutti per circa tre ore.

Alla fine, ci siamo riuniti anche con il gruppo  della seconda divisione che nel frattempo stava giocando con la squadra di Torrita, battuta dalla nostra rappresentativa per 3 a 1

Poi tutti insieme per il Gran Buffet alla Rumba Disco Bar con Pizzette e Focacce, un riso e un sorriso, una battuta e una sfottitura ...e per completare la serata tutti a far festa ai nostri atleti che hanno cantato e ricevuto premi per gli ottimi risultati scolastici ottenuti alla festa dei Donatori di sangue.

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

Foto FestaDellaPallavolo RagazziGenitori Asciano 18mag2013 00.580px

 

Sporting Club - Anno 2013-2014 - Pallavolo Minivolley - Riapertura dei corsi

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

PallavoloMinivolleyUnder12 2013 LocandinaQuadrataPerFacebook 580x580px 01set2013

 

Ai Genitori, ai Ragazzi ed alle Ragazze
della Scuola Elementare e Media

A partire da martedì 17 settembre avranno inizio le seguenti attività:

Pallavolo, Minivolley e Under 12

(Maschile e Femminile)

Partecipazione ai campionati provinciali FIPAV

Fondamentali di gioco Preparazione fisica generale e specifica.
Tecnica e  tattica del gioco di squadra.

Le lezioni si terranno presso la palestra
delle scuole elementari di Asciano e presso il Palasport

 

Per informazioni ed iscrizioni Vi invitiamo

Lunedì 16 settembre alle ore 17.30

oppure nei giorni successivi presso
la palestra della scuola elementare di Asciano

Sport, gioco e tanto divertimento!

Per ulteriori informazioni:

Sito web: www.sportegioco.it
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lucatti Gianpaolo     3284522251
Paffetti Alessandro 3385279398
Fratagnoli Marino     3383364498

 

 

Certificazione Nazionale FIPAV di qualità del settore giovanile e riconoscimento della scuola di pallavolo federale 2014/2015

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Il giorno mercoledì 19 marzo, alle ore 16.30, presso l’hotel “Italiana Hotels Florence” direttamente dal Presidente Nazionale FIPAV Dott. Carlo Magri sono state consegnate le targhe che attestano i requisiti per la:


Certificazione Nazionale FIPAV di qualità del settore giovanile

e riconoscimento della scuola di pallavolo federale 2014/2015


Siamo orgogliosi di comunicare a tutti i nostri associati che in tutta la provincia di Siena solo tre Società Sportive hanno ottenuto questo ambito riconoscimento. Il Montepulciano, il CUS Siena e Lo Sporting Club 2000 di Asciano.

 

FIPAV AttestatoQualitaSettoreGiovanile 580px

Anno Sportivo 2013-2014 – Pallavolo Under 12 - Lo Sporting Club conquista il primo posto in classifica di girone a due giornate dalla fine!!!

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

GIULIANIELISA-2Il Coach Giuliani Elisa con una splendida prestazione delle ragazze contro il Buonconvento, conquista il primo posto nel girone Under 12 a ben due giornate dalla fine. Un gruppo ben formato che poco spazio ha lasciato agli avversari. Lo Sporting Club 2000 in questo campionato ha dimostrato di essere veramente forte, gara dopo gara, set dopo set ha messo a dura prova gli avversari, portando sempre un risultato positivo. Una sola piccola sbavatura contro la polisportiva CRAS, (...solo per colpa del secondo allenatore, tale Paolo ...di cui non ricordo il cognome) ha portato la squadra a lasciare sul campo 2 punti che fortunatamente non sono risultati importanti ai fini della classifica finale!

Complimenti a tutte le ragazze che si sono impegnate in una annata sportiva veramente ricca di gare e allenamenti ma soprattutto di soddisfazioni ed emozioni indimenticabili!!!

 

BRAVE, BRAVE E ANCORA BRAVE ...INSOMMA BRAVISSIMISSIME!!!!!

Pallavolo Under 12 

CLASSIFICA ALLA GIORNATA 9  
SQUADRA  P  G  GV  GP  SV  SP  PF  PS  QS  QP
Sporting Club 2000 Asciano 18 7 6 1 18 3 509 355 6 1.4338
Cus Siena 10 7 4 3 10 11 441 430 0.9091 1.0256
Polisportiva Comunale Cras 10 7 4 3 10 11 429 467 0.9091 0.9186
G.s. Buonconvento 10 7 3 4 10 11 447 434 0.9091 1.03
P.g.s. P. Larghi Volley 3 6 0 6 3 15 292 432 0.2 0.6759

 

 

PALLAVOLO SECONDA DIVISIONE - DOMENICA 18/05 ore 18.00 LO SCONTRO DECISIVO

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Domenica 18 Maggio ore 18:00 tutti al palasport di Asciano per il big mach

Sporting club 2000   VS   A.I.C.S. La Balzana


Alle 18:00 avrà inizio lo scontro decisivo per gli esiti del campionato.


Le padrone di casa devono assolutamente conquistare i 3 punti necessari per guadagnare il primo posto e ritrovarsi ad un passo dalla promozione in prima divisione!

Vi aspettiamo numerosi per sostenere le nostre giocatrici e godervi una bella partita.

  1. Anno Sportivo 2013-2014 – Pallavolo Under 12 – Fase Finale
  2. Pallavolo Under 12 - Finalissime provinciali - Terzi classificati
  3. Sporting Club - Anno 2014-2015 - Pallavolo Minivolley - Riapertura dei corsi
  4. Anno 2014-2015 - Pallavolo Terza Divisione Blu
  5. Anno 2014-2015 - Pallavolo Terza Divisione Bianca
  6. Anno 2014-2015 - Pallavolo - Finali Under 13 - Domenica 24 Maggio 2015 - OTTIME SECONDE
  7. Attività Sportive 2015-2016 - PALLAVOLO MINIVOLLEY e UNDER 12- Riapertura dei corsi
  8. Attività Sportive 2015-2016 - PALLAVOLO AMATORIALE PER ADULTI
  9. Attività Sportive 2016-2017 - PALLAVOLO AMATORIALE PER ADULTI
  10. Pallavolo Nuove Regole Stagione Agonistica 2015-2016

Sottocategorie

Non categorizzato

Notizie flash

Allenamento e Alimentazione

Attività Sportiva

Pallavolo

Schemi di gioco

Schemi di ricezione, battuta e difesa

Ginnastica Artistica

Kung Fu

Kung Fu

Palestra

Tornei e Manifestazioni Sportive

Attività Ricreativa

Centri Estivi

Altri argomenti

Pagina 46 di 77

  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50