SPORT E GIOCO
A.S.D. SPORTING CLUB 2000 - LO SPORT DI CHI FA SPORT
  • Home
  • Notizie
    • Articoli e Notizie
    • Notizie Pallavolo
    • Notizie Ginnastica Artistica
    • Notizie Palestra Fitness
    • Notizie Tornei Manifestazioni
    • Notizie Attività Estive
  • Sport e Fitness
    • SPORT
    • Pallavolo
    • Ginnastica Artistica
    • Palestra
    • SPORT:
    • ALTRO
    • ALTRO
    • Calendario Eventi e Gare
    • Certificazione Medica
    • Carta Di Identità
    • SAFEGUARDING - Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva
      • Regolamento Etico - Sportivo
      • Modello Organizzativo e di Controllo dell’attività sportiva
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Informazioni sui cookies
    • Login
    • Amministrazione
  • Altro
    • Gestics-Sports-Software
      • GESTICS CALCIO
      • GESTICS FUTSAL - CALCIO A CINQUE
      • GESTICS GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI
      • GESTICS PALLACANESTRO
      • GESTICS PALLANUOTO
      • GESTICS PALLAVOLO
      • GESTICS RUGBY
      • GESTICS TENNIS
      • GESTICS TUTTI SPORTS E GIOCHI, CON SIMBOLI
    • Creare Poster - pspdfposter
    • Ruotare Pdf - pspdfrotate
    • mymysearch Desktop Search Engine
    • Analisi ed Approfondimenti sulle discipline sportive - Risorse Scolastiche
    • Nodi sempre utili
    • Aeroplani di carta
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 14

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Squadra di pallavolo - Categoria Under 14

Anno 2010-2011

Foto della squadra

FotoGruppoUnder14-ultima-560x420

 

FotoGruppoUnder14-560x420

 

Organico della squadra

Giocatori:

N

Cognome

Nome

2

ADEMI

VALERIA

9

CANESCHI

ELENA

40

CARTA

NATALIA

22

CIACCI

CLARA

18

CRESTI

ALICE

25

DE SANTIS

ALESSIA

21

GIOMMARELLI

IRENE

24

LANINI

MARGHERITA

8

LOMBARDELLI

CLARA

20

MARCUCCI

FRANCESCA

7

POMPOSI

CAMILLA

6

POMPOSI

SARA

5

SESTINI

ELENA

26

TRIPPANERA

BEATRICE

 

FotoGruppoUnder14-Stella-560x420

 

Allenatore:

Sig. LUCATTI GIANPAOLO

 

Dirigente:

Sig. GIOMMARELLI GIULIANO

Dirigente al tavolo:

Sig. BARBI MAURIZIO

 

 

 

 


 

Calendario delle partite

 

Scarica il calendario Ufficiale in formato PDF

 

CALENDARIO DI GIOCO: U14


 

 

Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 1
N Data Ora Squadra A Squadra B
1401 16-10-2010 Sab 17.00 Cus Siena '98 G.S. Fabiola Bettolle
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1402 17-10-2010 Dom 11.00 C.S. Monteroni Sinalunga Volley
PALESTRA LA POPOLARE - VIA SAN GIUSTO - MONTERONI D'ARBIA
1403 19-10-2010 Mar 18.30 Fides Torrita Sporting Club 2000 Asciano
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 2
N Data Ora Squadra A Squadra B
1404 23-10-2010 Sab 16.30 G.S. Fabiola Bettolle Fides Torrita
PALESTRA SCUOLA MEDIA - VIA TOGLIATTI - BETTOLLE
1405 23-10-2010 Sab 16.00 Sinalunga Volley Cus Siena '98
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA
1406 21-10-2010 Gio 19.15 Sporting Club 2000 Asciano C.S. Monteroni
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 3
N Data Ora Squadra A Squadra B
1407 30-10-2010 Sab 18.30 Cus Siena '98 Sporting Club 2000 Asciano
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1408 30-10-2010 Sab 18.30 Fides Torrita C.S. Monteroni
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
1409 30-10-2010 Sab 16.30 G.S. Fabiola Bettolle Sinalunga Volley
PALESTRA SCUOLA MEDIA - VIA TOGLIATTI - BETTOLLE
Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 4
N Data Ora Squadra A Squadra B
1410 07-11-2010 Dom 11.00 C.S. Monteroni Cus Siena '98
PALESTRA LA POPOLARE - VIA SAN GIUSTO - MONTERONI D'ARBIA
1411 04-11-2010 Gio 18.30 Fides Torrita Sinalunga Volley
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
1412 04-11-2010 Gio 19.00 Sporting Club 2000 Asciano G.S. Fabiola Bettolle
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 5
N Data Ora Squadra A Squadra B
1413 13-11-2010 Sab 18.30 Cus Siena '98 Fides Torrita
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1414 13-11-2010 Sab 17.00 G.S. Fabiola Bettolle C.S. Monteroni
PALESTRA SCUOLA MEDIA - VIA TOGLIATTI - BETTOLLE
1415 13-11-2010 Sab 18.00 Sinalunga Volley Sporting Club 2000 Asciano
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA
Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 6
N Data Ora Squadra A Squadra B
1416 20-11-2010 Sab 16.00 G.S. Fabiola Bettolle Cus Siena '98
PALESTRA SCUOLA MEDIA - VIA TOGLIATTI - BETTOLLE
1417 20-11-2010 Sab 16.00 Sinalunga Volley C.S. Monteroni
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA
1418 18-11-2010 Gio 19.00 Sporting Club 2000 Asciano Fides Torrita
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 7
N Data Ora Squadra A Squadra B
1419 25-11-2010 Gio 18.30 Fides Torrita G.S. Fabiola Bettolle
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
1420 27-11-2010 Sab 18.30 Cus Siena '98 Sinalunga Volley
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1421 30-11-2010 Mar 19.00 C.S. Monteroni Sporting Club 2000 Asciano
PALESTRA LA POPOLARE - VIA SAN GIUSTO - MONTERONI D'ARBIA
Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 8
N Data Ora Squadra A Squadra B
1422 05-12-2010 Dom 11.00 Sporting Club 2000 Asciano Cus Siena '98
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
1423 05-12-2010 Dom 11.00 C.S. Monteroni Fides Torrita
PALESTRA LA POPOLARE - VIA SAN GIUSTO - MONTERONI D'ARBIA
1424 06-12-2010 Lun 16.00 Sinalunga Volley G.S. Fabiola Bettolle
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA
Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 9
N Data Ora Squadra A Squadra B
1425 11-12-2010 Sab 18.30 Cus Siena '98 C.S. Monteroni
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1426 11-12-2010 Sab 16.00 Sinalunga Volley Fides Torrita
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA
1427 11-12-2010 Sab 16.00 G.S. Fabiola Bettolle Sporting Club 2000 Asciano
PALESTRA SCUOLA MEDIA - VIA TOGLIATTI - BETTOLLE
Under 14 Femminile - Girone A - Giornata 10
N Data Ora Squadra A Squadra B
1428 18-12-2010 Sab 18.30 Fides Torrita Cus Siena '98
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
1429 19-12-2010 Dom 11.00 C.S. Monteroni G.S. Fabiola Bettolle
PALESTRA LA POPOLARE - VIA SAN GIUSTO - MONTERONI D'ARBIA
1430 16-12-2010 Gio 19.00 Sporting Club 2000 Asciano Sinalunga Volley
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO

 

 

 

 


 

Precisazioni al Regolamento

 

Limiti di età: possono partecipare le atlete nate negli anni 1997, 1998, 1999 e 2000

Altezza della rete: metri 2.15;

Pallone: Si gioca con il pallone regolamentare

Durata degli incontri: Incontri sempre in 3 set su 5 a 25 punti con rally point system.

Norme tecniche: come da regolamento FIPAV

Libero: non può essere utilizzato il giocatore libero.

Servizio: Il servizio è libero.

Ricezione: ricezione dal basso.

Norma aggiuntiva: nessuna
Giorni e ora di inizio gare: Infrasettimanale: dalle ore 19,00 alle ore 20,30 - Sabato: dalle ore 16,00 alle ore 21,00 - Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 11,00

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Squadra di pallavolo - Categoria Under 16

Anno 2010-2011

Foto della squadra

FotoGruppoUnder16-ultima-560x420

 

FotoGruppoUnder16-560x420

Organico della squadra

Giocatori:

 

  1.  

BARI

SOFIA

  1.  

COCCHIARELLA

DENISE

  1.  

DOLCE

ELENA

  1.  

FANTOZZI

CAMILLA

  1.  

FREGOLI

CATERINA

  1.  

GAMBASSI

GEMMA

  1.  

GIULIANI

ELISA

  1.  

GIUSTARINI

GIORGIA

  1.  

LANINI

MARIA CHIARA

  1.  

LANINI

NOEMI

  1.  

MOSCARITOLO

GIULIA

  1.  

PACE

LAURA

 

 

Allenatori:

 

Sig. PAFFETTI ALESSANDRO

PaffettiAlessandro_Allenatore_Under16.225x300

 

Sig.na MUCCIARELLI FEDERICA

 

 

Dirigente:

Sig. FRATAGNOLI MARINO

PomposiMassimo.225x300

Dirigente al tavolo:

Sig. BARBI MAURIZIO

BarbiMaurizio_SegnapuntiAlTavolo.300x225

Calendario delle partite

Scarica il calendario Ufficiale in formato PDF

 
 


Precisazioni al Regolamento Under 16

Limiti di età: possono partecipare le atlete nate negli anni 1994, 1995, 1996, 1997

Altezza della rete: metri 2.24;

Durata degli incontri: Incontri al meglio dei 3 set su 5 con rally point system;

Norme tecniche: come da regolamento FIPAV

Libero: Può essere utilizzato il giocatore libero.

Servizio: Anche se non riportato nella Guida Pratica si ribadisce che il servizio è libero.
Giorni e ora di inizio gare: Infrasettimanale: dalle ore 19,45 alle ore 21,00 - Sabato: dalle ore 16,00 alle ore 21,30 - Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 11,00

 

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 14 - Articolo Giornale Cus - Sporting Club

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo
Under14_ArticoloCorriereSiena

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 13

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Squadra di pallavolo - Categoria Under 13

Anno 2010-2011

 

Foto della squadra

 

FotoGruppoUnder13-560x420

Organico della squadra

Giocatori:

 

N

COGNOME

NOME

1

BERTOLINI

MARIKA

2

BERTOLINI

JESSICA

3

BINDI

MARTINA

4

CANESCHI

ELENA

5

CARTA

NATALIA

6

CERRONE

CLARA

7

DE SANTIS

ALESSIA

8

GIOMMARELLI

IRENE

9

IACOB

CATALINA

10

KLOSI

NURIE

11

LANINI

ALESSIA

12

LO CONTE

EMILY

13

MARCUCCI

FRANCESCA

14

MUCA

XHENIFER

15

POMPOSI

SARA

16

POMPOSI

CAMILLA

17

SCORTECCI

ALESSANDRO

18

SESTINI

ELENA

 


Allenatore:

Sig. LUCATTI GIANPAOLO

Dirigente:

Sig. POMPOSI MASSIMO

POMPOSIMASSIMO

Dirigente al tavolo:

Sig. BARBI MAURIZIO

 

 

 


 

Calendario delle partite del campionato Under 13 - Girone B

 

Scarica il calendario Ufficiale del campionato in formato PDF

CALENDARIO DI GIOCO: U13 GIRONE B - Under 13

 

Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 1
N Data Ora Squadra A Squadra B
1331 22-01-2011 Sab 18.00 Cus Siena '98 Polisportiva Comunale Cras
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1332 23-01-2011 Dom 11.30 Libertas Chelucci Montalcino S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALESTRA COMUNALE - VIA DELLE SCUOLE - MONTALCINO
1333 21-01-2011 Ven 18.30 Pallavolo Rapolano Sporting Club 2000 Asciano
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 2
N Data Ora Squadra A Squadra B
1334 01-02-2011 Mar 19.00 Polisportiva Comunale Cras Pallavolo Rapolano
PALESTRA LORENZETTI - VIA DELLA MURATA - ROSIA
1335 30-01-2011 Dom 11.00 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 Cus Siena '98
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA
1336 30-01-2011 Dom 11.00 Sporting Club 2000 Asciano Libertas Chelucci Montalcino
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 3
N Data Ora Squadra A Squadra B
1337 05-02-2011 Sab 18.00 Cus Siena '98 Sporting Club 2000 Asciano
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1338 06-02-2011 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano Libertas Chelucci Montalcino
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
1339 10-02-2011 Gio 19.00 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 Polisportiva Comunale Cras
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA
Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 4
N Data Ora Squadra A Squadra B
1340 15-02-2011 Mar 18.30 Libertas Chelucci Montalcino Cus Siena '98
PALESTRA COMUNALE - VIA DELLE SCUOLE - MONTALCINO
1341 12-02-2011 Sab 18.00 Pallavolo Rapolano S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
1342 17-02-2011 Gio 19.00 Sporting Club 2000 Asciano Polisportiva Comunale Cras
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 5
N Data Ora Squadra A Squadra B
1343 19-02-2011 Sab 18.00 Cus Siena '98 Pallavolo Rapolano
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1344 22-02-2011 Mar 19.00 Polisportiva Comunale Cras Libertas Chelucci Montalcino
PALESTRA LORENZETTI - VIA DELLA MURATA - ROSIA
1345 24-02-2011 Gio 19.00 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 Sporting Club 2000 Asciano
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA
Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 6
N Data Ora Squadra A Squadra B
1346 01-03-2011 Mar 19.00 Polisportiva Comunale Cras Cus Siena '98
PALESTRA LORENZETTI - VIA DELLA MURATA - ROSIA
1347 27-02-2011 Dom 16.00 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 Libertas Chelucci Montalcino
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA
1348 25-02-2011 Ven 18.30 Sporting Club 2000 Asciano Pallavolo Rapolano
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 7
N Data Ora Squadra A Squadra B
1349 06-03-2011 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano Polisportiva Comunale Cras
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
1350 05-03-2011 Sab 18.00 Cus Siena '98 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1351 06-03-2011 Dom 11.30 Libertas Chelucci Montalcino Sporting Club 2000 Asciano
PALESTRA COMUNALE - VIA DELLE SCUOLE - MONTALCINO
Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 8
N Data Ora Squadra A Squadra B
1352 13-03-2011 Dom 11.00 Sporting Club 2000 Asciano Cus Siena '98
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
1353 13-03-2011 Dom 11.30 Libertas Chelucci Montalcino Pallavolo Rapolano
PALESTRA COMUNALE - VIA DELLE SCUOLE - MONTALCINO
1354 15-03-2011 Mar 19.00 Polisportiva Comunale Cras S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALESTRA LORENZETTI - VIA DELLA MURATA - ROSIA
Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 9
N Data Ora Squadra A Squadra B
1355 19-03-2011 Sab 18.00 Cus Siena '98 Libertas Chelucci Montalcino
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
1356 22-03-2011 Mar 19.00 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 Pallavolo Rapolano
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA
1357 22-03-2011 Mar 19.00 Polisportiva Comunale Cras Sporting Club 2000 Asciano
PALESTRA LORENZETTI - VIA DELLA MURATA - ROSIA
Under 13 Femminile - Girone B - Giornata 10
N Data Ora Squadra A Squadra B
1358 27-03-2011 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano Cus Siena '98
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
1359 27-03-2011 Dom 11.30 Libertas Chelucci Montalcino Polisportiva Comunale Cras
PALESTRA COMUNALE - VIA DELLE SCUOLE - MONTALCINO
1360 31-03-2011 Gio 19.00 Sporting Club 2000 Asciano S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO

 

Precisazioni al Regolamento - NORMATIVE UNDER 13 FEMMINILE

1) PARTECIPAZIONE DELLE SOCIETA’
Possono prendere parte al campionato tutte le società affiliate alla FIPAV.

2) LIMITI DI ETÀ
Possono partecipare al campionato le atlete nate negli anni 1998/1999/2000/2001.

3) ALTEZZA DELLA RETE
Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a m 2,15.

4) DURATA DEGLI INCONTRI e CLASSIFICA
Tutte le partite dovranno essere disputate giocando obbligatoriamente 3 set con il Rally Point System, con cambio di campo a 13 punti nel terzo set.

Per la classifica si applica il sistema di punteggio seguente
3 punti alla vittoria per 3-0
2 punti alla vittoria per 2-1
1 punto alla sconfitta per 1-2
0 punti alla sconfitta per 0-3

5) LIBERO
Nel campionato Under 13 Femminile non può essere utilizzato il LIBERO.

6) NORME TECNICHE
È obbligatorio l’uso del servizio dal basso.
Il tocco di ricezione del servizio avversario sarà giudicato secondo le seguenti direttive:
- costituisce sempre fallo la ricezione eseguita con tecnica di palleggio a due mani aperte con impatto della palla al di sopra dell’altezza delle spalle;
- deve essere regolamentato sulla base delle indicazioni relative ai secondi e terzi tocchi di gioco (deve essere differenziato dal tocco di difesa che, per definizione, risponde all’attacco avversario).

- Si informano tutte le società partecipanti al campionato provinciale di Under 13 Femminile che non è fatto obbligo l'ingresso in campo di tutte le atlete iscritte a referto.

7) ALLENATORI
Relativamente all’abilitazione degli allenatori, valgono le normative già previste per tutti gli altri campionati di categoria.

8) PALLONI
La Consulta regionale ha deliberato l’utilizzo del pallone Volley School da g 230.

9) ARBITRAGGI
Le gare saranno dirette da Arbitri Dirigenti di Società per quanto riguarda la fase di campionato “regolare”, mentre interverranno gli Arbitri Federali a partire dalla seconda fase.

 

 


 

Calendario delle partite del precampionato Under 13

 

Scarica il calendario Ufficiale precampionato in formato PDF

CALENDARIO DI GIOCO: U13 TXA - Under 13

Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 1
N Data Ora Squadra A Squadra B
4001 24-10-2010 Dom 11.00 Cus Siena Pallavolo Rapolano
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
4002 28-10-2010 Gio 19.00 Sporting Club 2000 Asciano Fides Torrita
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 2
N Data Ora Squadra A Squadra B
4003 31-10-2010 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano P.G.S. P. Larghi Volley
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
4004 30-10-2010 Sab 16.00 Sporting Club 2000 Asciano Cus Siena
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 3
N Data Ora Squadra A Squadra B
4005 08-11-2010 Lun 19.30 P.G.S. P. Larghi Volley Fides Torrita
PALESTRA LICEO - VIALE DEI MILLE - COLLE DI VAL D'ELSA
4006 07-11-2010 Dom 11.00 Sporting Club 2000 Asciano Pallavolo Rapolano
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 4
N Data Ora Squadra A Squadra B
4007 13-11-2010 Sab 18.00 Fides Torrita Cus Siena
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
4008 15-11-2010 Lun 19.30 P.G.S. P. Larghi Volley Sporting Club 2000 Asciano
PALESTRA LICEO - VIALE DEI MILLE - COLLE DI VAL D'ELSA
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 5
N Data Ora Squadra A Squadra B
4009 21-11-2010 Dom 11.00 Cus Siena P.G.S. P. Larghi Volley
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
4010 21-11-2010 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano Fides Torrita
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 6
N Data Ora Squadra A Squadra B
4011 28-11-2010 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano Cus Siena
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
4012 28-11-2010 Dom 11.00 Fides Torrita Sporting Club 2000 Asciano
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 7
N Data Ora Squadra A Squadra B
4013 05-12-2010 Dom 11.00 P.G.S. P. Larghi Volley Pallavolo Rapolano
PALESTRA LICEO - VIALE DEI MILLE - COLLE DI VAL D'ELSA
4014 04-12-2010 Sab 18.30 Cus Siena Sporting Club 2000 Asciano
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 8
N Data Ora Squadra A Squadra B
4015 11-12-2010 Sab 18.00 Fides Torrita P.G.S. P. Larghi Volley
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
4016 12-12-2010 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano Sporting Club 2000 Asciano
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 9
N Data Ora Squadra A Squadra B
4017 19-12-2010 Dom 11.00 Cus Siena Fides Torrita
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
4018 18-12-2010 Sab 16.00 Sporting Club 2000 Asciano P.G.S. P. Larghi Volley
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 10
N Data Ora Squadra A Squadra B
4019 20-12-2010 Lun 19.30 P.G.S. P. Larghi Volley Cus Siena
PALESTRA LICEO - VIALE DEI MILLE - COLLE DI VAL D'ELSA
4020 23-12-2010 Gio 18.00 Fides Torrita Pallavolo Rapolano
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA


 

 

 


 

Precisazioni al Regolamento

 

Limiti di età: possono partecipare le atlete nate negli anni 1998, 1999, 2000 e 2001

Altezza della rete: metri 2.15;

Pallone: Si gioca con il pallone regolamentare da 230-250 grammi (Volley School)

Durata degli incontri: Incontri sempre in 3 set a 25 punti con rally point system e inversione di campo al terzo set al 13° punto - 1 punto a set;

Norme tecniche: come da regolamento FIPAV

Libero: non può essere utilizzato il giocatore libero.

Servizio: Il servizio è obbligatorio dal basso (sotto la linea delle spalle).

Ricezione: ricezione libera.

Giorni e ora di inizio gare: Infrasettimanale: dalle ore 19,00 alle ore 20,30 - Sabato: dalle ore 16,00 alle ore 21,00 - Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 11,00

 

Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 1
N Data Ora Squadra A Squadra B
4001 24-10-2010 Dom 11.00 Cus Siena Pallavolo Rapolano
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
4002 28-10-2010 Gio 19.00 Sporting Club 2000 Asciano Fides Torrita
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 2
N Data Ora Squadra A Squadra B
4003 31-10-2010 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano P.G.S. P. Larghi Volley
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
4004 30-10-2010 Sab 16.00 Sporting Club 2000 Asciano Cus Siena
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 3
N Data Ora Squadra A Squadra B
4005 08-11-2010 Lun 19.30 P.G.S. P. Larghi Volley Fides Torrita
PALESTRA LICEO - VIALE DEI MILLE - COLLE DI VAL D'ELSA
4006 07-11-2010 Dom 11.00 Sporting Club 2000 Asciano Pallavolo Rapolano
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 4
N Data Ora Squadra A Squadra B
4007 13-11-2010 Sab 18.00 Fides Torrita Cus Siena
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
4008 15-11-2010 Lun 19.30 P.G.S. P. Larghi Volley Sporting Club 2000 Asciano
PALESTRA LICEO - VIALE DEI MILLE - COLLE DI VAL D'ELSA
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 5
N Data Ora Squadra A Squadra B
4009 21-11-2010 Dom 11.00 Cus Siena P.G.S. P. Larghi Volley
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
4010 21-11-2010 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano Fides Torrita
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 6
N Data Ora Squadra A Squadra B
4011 28-11-2010 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano Cus Siena
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
4012 28-11-2010 Dom 11.00 Fides Torrita Sporting Club 2000 Asciano
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 7
N Data Ora Squadra A Squadra B
4013 05-12-2010 Dom 11.00 P.G.S. P. Larghi Volley Pallavolo Rapolano
PALESTRA LICEO - VIALE DEI MILLE - COLLE DI VAL D'ELSA
4014 04-12-2010 Sab 18.30 Cus Siena Sporting Club 2000 Asciano
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 8
N Data Ora Squadra A Squadra B
4015 11-12-2010 Sab 18.00 Fides Torrita P.G.S. P. Larghi Volley
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
4016 12-12-2010 Dom 11.00 Pallavolo Rapolano Sporting Club 2000 Asciano
PALESTRA COMUNALE - VIA G. DI VITTORIO - RAPOLANO TERME
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 9
N Data Ora Squadra A Squadra B
4017 19-12-2010 Dom 11.00 Cus Siena Fides Torrita
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
4018 18-12-2010 Sab 16.00 Sporting Club 2000 Asciano P.G.S. P. Larghi Volley
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
Torneo Precampionato Under 13 Misto - Girone A - Giornata 10
N Data Ora Squadra A Squadra B
4019 20-12-2010 Lun 19.30 P.G.S. P. Larghi Volley Cus Siena
PALESTRA LICEO - VIALE DEI MILLE - COLLE DI VAL D'ELSA
4020 23-12-2010 Gio 18.00 Fides Torrita Pallavolo Rapolano
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16 - Fase finale del campionato provinciale di Under 16 Femminile

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo
**********************************
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
Comitato Provinciale di SIENA
via Liguria 2 - 53100 - SIENA
www.siena.federvolley.it

Comitato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si comunica che accedono alla fase finale del campionato provinciale di Under 16 Femminile le squadre:

  1. Pallavolo Saiuz Amiata B (squadra prima classificata raggruppamento A);

  2. S.S.D.S. Mens Sana Verde (squadra prima classificata raggruppamento B);

  3. Sporting Club 2000 Asciano (squadra prima classificata raggruppamento C);

  4. S.S.D.S. Mens Sana Bianca (migliore squadra seconda classificata).


Il sorteggio valevole per gli accoppiamenti di semifinale si terrà venerdì 4 febbraio p.v. alle ore 20.30 presso la sede del Comitato Provinciale FIPAV in via Liguria n. 2 a Siena.

La fase finale si svolgerà domenica 6 febbraio p.v. a Colle di Val d'Elsa e Castellina Scalo (società organizzante P.G.S. P. Larghi Volley).

Le semifinali saranno disputate in contemporanea alle ore 10.30 (inizio gara) presso i seguenti impianti:

Palasport viale dei Mille (Colle di Val d'Elsa);

Tensostruttura strada di Gabbricce (Castellina Scalo).

Le finali si disputeranno l'una di seguito all'altra a partire dalle ore 15.30 presso il Palasport di viale dei Mille di Colle di Val d'Elsa.

Tutte le gare saranno giocate con il pallone Molten V5M5000 messo a disposizione dal Comitato Provinciale.

Infine, si informa che alla fase regionale accederanno le prime tre squadre classificate.

Visto che il regolamento gare nazionale prevede che una società possa partecipare con due squadre SOLO fino alla fase provinciale, si comunica che la società S.S.D.S. Mens Sana in Corpore Sano potrà partecipare al campionato regionale con una sola squadra che potrà comprendere atlete della squadra Verde e della squadra Bianca. Conseguentemente, tutte le società partecipanti alla final-four sono automaticamente qualificate alla fase regionale.

Cordiali saluti

C.O.G.P.
**********************************

I sorteggi valevoli per gli accoppiamenti di semifinale del campionato provinciale di Under 16 Femminile hanno dato il seguente esito:

S.S.D.S. MENS SANA VERDE - PALLAVOLO SAIUZ AMIATA B

domenica 06 febbraio 2011 ore 10.30 c/o Tensostruttura - strada di Gabbricce, 2 (Castellina Scalo)

SPORTING CLUB 2000 ASCIANO - S.S.D.S. MENS SANA BIANCA

domenica 06 febbraio 2011 ore 10.30 c/o Palestra Liceo - viale dei Mille (Colle di Val d'Elsa)

Nel pomeriggio a partire dalle ore 15.30 si disputeranno, a seguire, le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto. Entrambi gli incontri saranno disputati c/o la Palestra di viale dei Mille a Colle di Val d'Elsa.

Cordiali saluti

C.O.G.P.

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 14 - Considerazioni di metà anno

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Considerazioni Personali, di metà anno, sulla Squadra di Pallavolo Under 14

Premessa:

Sono molto contento dell'impegno e dei miglioramenti che la squadra in generale ma soprattutto ciascuna di voi ha fatto in questo periodo e che nessun allenatore potrebbe desiderare un gruppo con delle atlete migliori. Il tipo di gioco che talvolta riusciamo ad esprimere è efficace e anche bello a vedersi. Purtroppo ancora non sempre è costante e continuativo, dobbiamo in questo senso migliorare.

Considerazioni Generali sulla Squadra:

LUCATTIGIANPAOLO

GIOMMARELLIGIULIANOIn questi ultimi mesi siamo cresciuti molto, abbiamo migliorato tante fasi di gioco e siamo quasi sempre noi che conduciamo il gioco anche con le squadre che dovrebbero essere più forti, infatti più che dal gioco della squadra avversaria il risultato è determinato dal nostro livello di gioco, nel bene e nel male. "E' una squadretta che cresce in fretta" per dirla con le parole del nostro slogan-inno e ne sono molto contento. Ma anche a livello generale di squadra molte sono le cose che dobbiamo ancora migliorare:

Maggiore precisione in esecuzione: cercare sin dalla battuta, ma anche in schiacciata, in pallonetto, in palla spinta o piazzata di colpire al millimetro il posto voluto e non con larga approssimazione!

Maggiore stima e fiducia in se stessi e nelle proprie capacità: stiamo lottando alla pari con atlete di due o tre anni più grandi di noi. Avremmo potuto battere anche il Castelnuovo. Mi ha detto sia l'allenatore che il dirigente che quella è la squadra, non mancava nessuna atleta. Quella è la squadra che si è classificata agli ottavi di finale under 16!

Attenzione alle posizioni, soprattutto dietro: sia in battuta perché determinano anche il fallo di posizione, sia dopo perché ci lasciano alcune parti del campo scoperte!

Obbligo di muro per tutti: nelle squadre under 16 tutti schiacciano e bisogna coprire!

Più silenzio ed attenzione nei brevi momenti che dedico a spiegare particolari della gara, cose particolarmente efficaci o eventuali errori commessi

In panchina c'è troppa confusione e nessuna attenzione alla partita. Quando entrate in campo non sappiamo dove andare, come fare i cambi, se si può prendere il pallone in palleggio oppure no.

Andiamo avanti così, con impegno e determinazione... e presto la nostra squadra sarà così forte che saranno in molti a temere di incontrarci ed a sperare di non averci come avversari.

Considerazioni Individuali sui Giocatori:

ADEMIVALERjA

Ademi Valerja: Sono contento dei miglioramenti fatti soprattutto in questo ultimo periodo, anche se ancora noto diverse parti incerte, dovute anche al minor periodo globale di tempo rispetto al resto del gruppo, dato che ha iniziato a praticare la pallavolo un po' di tempo dopo. Nella ricezione è ancora sprecisa e nella schiacciata in cui ha il braccio non ben disteso penalizza il colpo, sia in altezza che in forza e quindi tutta l'esecuzione è molto meno efficace di quanto potrebbe, infatti la palla per superare il nastro prima deve salire e poi riscendere.


CANESCHIELENA

Caneschi Elena: stare più attenta alle fasi di gioco, sapere sempre come è disposta la squadra avversaria in campo e quali sono i punti deboli. Il miglior colpo di Elena è sicuramente la schiacciata che però costantemente ripete alla stessa maniera, sia con alzate buone che meno buone, sia che gli avversari siano in una posizione che in un'altra. Quindi non una schiacciata indirizzata e voluta, una volta più forte e una volta più piazzata, una volta in diagonale e una volta lungo linea. Tiene sempre un movimento ripetitivo che le viene abbastanza bene ma che non gestisce totalmente. Inoltre deve imparare a spingere bene la palla, perché nel palleggio la palla le si ferma a 2 metri di distanza quando invece deve imparare il colpo della palla spinta in modo da arrivare almeno in zona 1 e in zona 5 del campo avversario

CANESCHIELENA

Carta Natalia: nel periodo prima di Natale aveva fatto dei buoni progressi, soprattutto in attacco, portando anche dei colpi abbastanza potenti malgrado la corporatura esile. Ultimamente si sta allenando pochissimo e questo sicuramente non la aiuterà a migliorarsi. É comunque una atleta con ottime potenzialità, pertanto il suo valore globale sarà determinato esclusivamente dall'applicazione, dall'impegno e dalla passione che dedicherà a questo sport.

CANESCHIELENA

Ciacci Clara: negli ultimi due mesi ha fatto dei miglioramenti notevoli, ha acquistato fiducia in se stessa e nelle proprie capacità, riuscendo a portare in maniera efficace una buona serie di colpi. Ha molto migliorato tutto l'attacco, sia la schiacciata che il pallonetto ...e anche la finta. In ricezione quando sta attenta a fare bene il movimento con il corpo è abbastanza precisa e reattiva. Occorre imparare a schiacciare lungo linea oltre che in diagonale e a spingere forte la palla in zona 1 e 5 Inoltre deve imparare a stare un po' più zitta e attenta ai consigli che le vengono suggeriti.

CANESCHIELENA

Cresti Alice: abbastanza pronta, veloce e reattiva sia a rete che quando è dietro. Il suo problema maggiore è la posizione, che non mantiene troppo correttamente, cioè deve imparare dove stare. Dietro deve coprire anche le palle che le passano sopra il capo, davanti deve stare un po' più a sinistra del centrale proprio per lasciare spazio anche al centrale. Inoltre la sua cosa più urgente da migliorare è il palleggio alto che deve essere un po' più trattenuto e indirizzato in modo più preciso.

CANESCHIELENA

De Santis Alessia: deve stare più attenta anche nei momenti in cui si trova in panchina perché quando entra non sa la sua posizione, non sa dove andare e prima di entrare in partita devono passare due o tre punti. E' molto migliorata sia in attacco che in ricezione, infatti negli ultimi allenamenti si sta impegnando bene, ma ancora è troppo sprecisa, soprattutto in ricezione. Deve cercare il punto in varie maniere, non soltanto sempre con lo stesso metodo della schiacciata diagonale. E' una ragazza forte che con la spinta della palla potrebbe arrivare oltre la linea di fondo campo e invece a malapena arriva oltre la linea dei tre metri e sempre in zona 6, cioè nel mezzo al campo.

CANESCHIELENA

Giommarelli Irene: ultimamente Irene ha cambiato marcia e questo mi fa molto piacere. Ha cominciato a voler veramente migliorare. In allenamento la vedo più attenta e con più voglia di imparare, ha incominciato a portare dei colpi in maniera più voluta e meno casuale, anche se ancora in confronto ad altri elementi della squadra è penalizzata dalla forza e dalla mancata applicazione nel periodo passato. Talvolta continua a fare troppa e ripeto troppa confusione, sia in certi momenti dell'allenamento che in partita quando dalla panchina si sente una confusione bestiale e lei è sempre nel mezzo. Dovrebbe stare più attenta alla partita, capire come ruotano le compagne, come si portano i colpi e dove le avversarie lasciano spazi vuoti nel campo.

CANESCHIELENA

Lanini Margherita: è senza dubbio un buon giocatore, abbastanza polivalente dato che riesce a coprire con buoni risultati sia il ruolo dell'ala che quello dell'alzatore. Deve sicuramente migliorare il muro, in primo luogo perché spesso non lo fa proprio, in secondo luogo in esecuzione perché quando ci prova arriva con un ritardo di due secondi, pertanto totalmente ininfluente. Andando avanti troveremo tutte squadre che schiacciano quindi il muro è d'obbligo (murare sempre!) Però bisogna anche dire che è sempre attenta e pronta e tutte le volte fa una buona partita, pertanto è anche molto costante nel rendimento.

LOMBARDELLICLARA

Lombardelli Clara: è una delle giocatrici con le maggiori potenzialità. Nell'ultima partita mi è piaciuta molto, è stata meno sprecisa del solito e diversi colpi sono stati molto efficaci. Il suo colpo migliore è sicuramente l'attacco, anche se deve tenere la mano meno a cucchiaio e lavorare un po' più di polso. In attenzione, concentrazione e impegno è impeccabile. Malgrado l'efficacia del gioco è ancora un po' "rozzotta" in diversi colpi: nella battuta è troppo incostante, arca troppo la schiena, lancia la palla dove va va e tiene le gambe divaricate sul piano frontale anziché sagittale; in ricezione il bagher è molto da migliorare, non piegando i gomiti, tenendo il corpo in posizione corretta e accarezzando di più la palla.

CANESCHIELENA

Marcucci Francesca: è ancora un po' troppo tesa quando entra in campo e questa tensione la rende piuttosto rigida. Dovrebbe stare più tranquilla, rilassata, sicura delle proprie capacità perché ultimamente anche lei è migliorata molto e quindi deve avere più fiducia in se stessa. Deve cercare di portare i colpi con un po' più di forza e precisione, stare sempre attenta sul pallone che talvolta perde di vista e quando la palla è vicina a lei chiamarla, scattare e prenderla e non aspettare che un'altra compagna arrivi a prenderla prima di lei.

CANESCHIELENA

Sestini Elena: senza dubbio una delle giocatrici più costanti nel rendimento e nell'attenzione. In questo periodo deve migliorare la fase di attacco, dato che la rete è più alta occorre tenere il braccio più lungo e chiudere di più il pallone a terra con il polso, anche a scapito della potenza nel colpo ...altrimenti le schiacciate vanno fuori. Indirizza la palla con il polso dove ritieni necessario, soprattutto te che hai sempre la concentrazione e l'attenzione sia su una visione globale del gioco che sulla disposizione degli avversari.

 

TRIPPANERABEATRICE

Trippanera Beatrice: è molto migliorata in precisione, soprattutto nel palleggio, ma spesso anche se potrebbe fare diversamente utilizza il bagher. Deve potenziare le gambe con continui piegamenti, stare in una posizione semipiegata e non completamente diritta. Questo le permetterà di partire subito e non dopo 2 secondi e quindi di arrivare sempre sui palloni quando è dietro, e di saltare oltre il nastro, buttando la palla nell'altro campo quando è davanti! Quindi migliorare la velocità di reazione nelle partenze! Se sta attenta a fare la rotazione corretta del corpo è molto migliorata anche nella trattenuta del pallone.

 


Ademi Valerja: Sono contento dei miglioramenti fatti soprattutto in questo ultimo periodo, anche se ancora noto diverse parti incerte, dovute anche al minor periodo globale di tempo rispetto al resto del gruppo, dato che ha iniziato a praticare la pallavolo un po' di tempo dopo. Nella ricezione è ancora sprecisa e nella schiacciata in cui ha il braccio non ben disteso penalizza il colpo, sia in altezza che in forza e quindi tutta l'esecuzione è molto meno efficace di quanto potrebbe, infatti la palla per superare il nastro prima deve salire e poi riscendere.

Caneschi Elena: stare più attenta alle fasi di gioco, sapere sempre come è disposta la squadra avversaria in campo e quali sono i punti deboli. Il miglior colpo di Elena è sicuramente la schiacciata che però costantemente ripete alla stessa maniera, sia con alzate buone che meno buone, sia che gli avversari siano in una posizione che in un'altra. Quindi non una schiacciata indirizzata e voluta, una volta più forte e una volta più piazzata, una volta in diagonale e una volta lungo linea. Tiene sempre un movimento ripetitivo che le viene abbastanza bene ma che non gestisce totalmente. Inoltre deve imparare a spingere bene la palla, perché nel palleggio la palla le si ferma a 2 metri di distanza quando invece deve imparare il colpo della palla spinta in modo da arrivare almeno in zona 1 e in zona 5 del campo avversario

Carta Natalia: nel periodo prima di Natale aveva fatto dei buoni progressi, soprattutto in attacco, portando anche dei colpi abbastanza potenti malgrado la corporatura esile. Ultimamente si sta allenando pochissimo e questo sicuramente non la aiuterà a migliorarsi. É comunque una atleta con ottime potenzialità, pertanto il suo valore globale sarà determinato esclusivamente dall'applicazione, dall'impegno e dalla passione che dedicherà a questo sport.

Ciacci Clara: negli ultimi due mesi ha fatto dei miglioramenti notevoli, ha acquistato fiducia in se stessa e nelle proprie capacità, riuscendo a portare in maniera efficace una buona serie di colpi. Ha molto migliorato tutto l'attacco, sia la schiacciata che il pallonetto ...e anche la finta. In ricezione quando sta attenta a fare bene il movimento con il corpo è abbastanza precisa e reattiva. Occorre imparare a schiacciare lungo linea oltre che in diagonale e a spingere forte la palla in zona 1 e 5 Inoltre deve imparare a stare un po' più zitta e attenta ai consigli che le vengono suggeriti.

Cresti Alice: abbastanza pronta, veloce e reattiva sia a rete che quando è dietro. Il suo problema maggiore è la posizione, che non mantiene troppo correttamente, cioè deve imparare dove stare. Dietro deve coprire anche le palle che le passano sopra il capo, davanti deve stare un po' più a sinistra del centrale proprio per lasciare spazio anche al centrale. Inoltre la sua cosa più urgente da migliorare è il palleggio alto che deve essere un po' più trattenuto e indirizzato in modo più preciso.

De Santis Alessia: deve stare più attenta anche nei momenti in cui si trova in panchina perché quando entra non sa la sua posizione, non sa dove andare e prima di entrare in partita devono passare due o tre punti. E' molto migliorata sia in attacco che in ricezione, infatti negli ultimi allenamenti si sta impegnando bene, ma ancora è troppo sprecisa, soprattutto in ricezione. Deve cercare il punto in varie maniere, non soltanto sempre con lo stesso metodo della schiacciata diagonale. E' una ragazza forte che con la spinta della palla potrebbe arrivare oltre la linea di fondo campo e invece a malapena arriva oltre la linea dei tre metri e sempre in zona 6, cioè nel mezzo al campo.

Giommarelli Irene: ultimamente Irene ha cambiato marcia e questo mi fa molto piacere. Ha cominciato a voler veramente migliorare. In allenamento la vedo più attenta e con più voglia di imparare, ha incominciato a portare dei colpi in maniera più voluta e meno casuale, anche se ancora in confronto ad altri elementi della squadra è penalizzata dalla forza e dalla mancata applicazione nel periodo passato. Talvolta continua a fare troppa e ripeto troppa confusione, sia in certi momenti dell'allenamento che in partita quando dalla panchina si sente una confusione bestiale e lei è sempre nel mezzo. Dovrebbe stare più attenta alla partita, capire come ruotano le compagne, come si portano i colpi e dove le avversarie lasciano spazi vuoti nel campo.

Lanini Margherita: è senza dubbio un buon giocatore, abbastanza polivalente dato che riesce a coprire con buoni risultati sia il ruolo dell'ala che quello dell'alzatore. Deve sicuramente migliorare il muro, in primo luogo perché spesso non lo fa proprio, in secondo luogo in esecuzione perché quando ci prova arriva con un ritardo di due secondi, pertanto totalmente ininfluente. Andando avanti troveremo tutte squadre che schiacciano quindi il muro è d'obbligo (murare sempre!) Però bisogna anche dire che è sempre attenta e pronta e tutte le volte fa una buona partita, pertanto è anche molto costante nel rendimento.

Lombardelli Clara: è una delle giocatrici con le maggiori potenzialità. Nell'ultima partita mi è piaciuta molto, è stata meno sprecisa del solito e diversi colpi sono stati molto efficaci. Il suo colpo migliore è sicuramente l'attacco, anche se deve tenere la mano meno a cucchiaio e lavorare un po' più di polso. In attenzione, concentrazione e impegno è impeccabile. Malgrado l'efficacia del gioco è ancora un po' "rozzotta" in diversi colpi: nella battuta è troppo incostante, arca troppo la schiena, lancia la palla dove va va e tiene le gambe divaricate sul piano frontale anziché sagittale; in ricezione il bagher è molto da migliorare, non piegando i gomiti, tenendo il corpo in posizione corretta e accarezzando di più la palla.

Marcucci Francesca: è ancora un po' troppo tesa quando entra in campo e questa tensione la rende piuttosto rigida. Dovrebbe stare più tranquilla, rilassata, sicura delle proprie capacità perché ultimamente anche lei è migliorata molto e quindi deve avere più fiducia in se stessa. Deve cercare di portare i colpi con un po' più di forza e precisione, stare sempre attenta sul pallone che talvolta perde di vista e quando la palla è vicina a lei chiamarla, scattare e prenderla e non aspettare che un'altra compagna arrivi a prenderla prima di lei.

Sestini Elena: senza dubbio una delle giocatrici più costanti nel rendimento e nell'attenzione. In questo periodo deve migliorare la fase di attacco, dato che la rete è più alta occorre tenere il braccio più lungo e chiudere di più il pallone a terra con il polso, anche a scapito della potenza nel colpo ...altrimenti le schiacciate vanno fuori. Indirizza la palla con il polso dove ritieni necessario, soprattutto te che hai sempre la concentrazione e l'attenzione sia su una visione globale del gioco che sulla disposizione degli avversari.

Trippanera Beatrice: è molto migliorata in precisione, soprattutto nel palleggio, ma spesso anche se potrebbe fare diversamente utilizza il bagher. Deve potenziare le gambe con continui piegamenti, stare in una posizione semipiegata e non completamente diritta. Questo le permetterà di partire subito e non dopo 2 secondi e quindi di arrivare sempre sui palloni quando è dietro, e di saltare oltre il nastro, buttando la palla nell'altro campo quando è davanti! Quindi migliorare la velocità di reazione nelle partenze! Se sta attenta a fare la rotazione corretta del corpo è molto migliorata anche nella trattenuta del pallone.

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16 - VOLLEY ASCIANO NELLA STORIA

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Per la prima volta l’Asciano volley, parteciperà ad una fase regionale di un campionato di pallavolo. Tutto questo grazie alle ragazze U16, che hanno conquistato il diritto alla partecipazione giungendo terze alle finali provinciali, che si sono svolte Domenica 6 febbraio ’11 presso il palazzetto di Colle val d’Elsa e di Castellina Scalo.

Le nostre atlete, dopo una gara molto equilibrata, sono uscite sconfitte dalla semifinale, giocata la mattina, contro la S.S.D.S. Mens Sana Bianca con il punteggio di 1-3 (9/25 25/20 21/25 19/25), nel pomeriggio si sono prontamente riscattate, aggiudicandosi al tie-break la finale per il 3° e 4° posto contro la S.S.D.S. Mens Sana Verde, con il punteggio di 2-1 (18/25 26/24 15/13).

Un grazie di cuore, in primo luogo, a tutte le ragazze per l’impegno profuso durante l’anno , allo staff tecnico per la pazienza e la professionalità nel preparare la squadra e ai genitori per l’incessante incoraggiamento dato durante tutte le partite.

finalipallavolounder16

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16 Primavera - Blu

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Squadra di pallavolo - Categoria Under 16 - Torneo Primavera

Anno 2010-2011

Foto della squadra Blu

FotoGruppoUnder14-ultima-560x420

Organico della squadra

Giocatori:

N

Cognome

Nome

2

ADEMI

VALERIA

9

CANESCHI

ELENA

40

CARTA

NATALIA

22

CIACCI

CLARA

18

CRESTI

ALICE

25

DE SANTIS

ALESSIA

21

GIOMMARELLI

IRENE

24

LANINI

MARGHERITA

8

LOMBARDELLI

CLARA

20

MARCUCCI

FRANCESCA

7

POMPOSI

CAMILLA

6

POMPOSI

SARA

5

SESTINI

ELENA

26

TRIPPANERA

BEATRICE

 

FotoGruppoUnder14-Stella-560x420

Allenatore:

Sig. LUCATTI GIANPAOLO

Dirigente:

Sig. GIOMMARELLI GIULIANO

Dirigente al tavolo:

Sig. BARBI MAURIZIO


Calendario delle partite

Scarica il calendario Ufficiale in formato PDF


Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 1
N Data Ora Squadra A Squadra B
8001 15-03-2011 Mar 18.30 A.I.C.S. La Balzana Polisportiva Comunale Cras
PALESTRA V. ALFIERI - VIA TOLOMEI - SIENA
8002 10-03-2011 Gio 19.00 Sporting Club Asciano Blu S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
8003 09-03-2011 Mer 18.00 Cus Siena A.S. Libertas Pietriccio
PALESTRA V. ALFIERI - VIA TOLOMEI - SIENA

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 2
N Data Ora Squadra A Squadra B
8004 19-03-2011 Sab 17.00 Polisportiva Comunale Cras Cus Siena
PALAZZETTO COMUNALE - SAN ROCCO A PILLI
8005 19-03-2011 Sab 18.30 A.I.C.S. La Balzana S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALESTRA V. ALFIERI - VIA TOLOMEI - SIENA
8006 17-03-2011 Gio 18.30 A.S. Libertas Pietriccio Sporting Club Asciano Blu
PALESTRA SCUOLA F. TOZZI - LOCALITA' PETRICCIO - SIENA

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 3
N Data Ora Squadra A Squadra B
8007 22-03-2011 Mar 18.30 A.I.C.S. La Balzana A.S. Libertas Pietriccio
PALESTRA V. ALFIERI - VIA TOLOMEI - SIENA
8008 03-04-2011 Dom 18.00 Cus Siena Sporting Club Asciano Blu
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
8009 27-03-2011 Dom 19.00 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 Polisportiva Comunale Cras
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 4
N Data Ora Squadra A Squadra B
8010 07-04-2011 Gio 19.00 Sporting Club Asciano Blu A.I.C.S. La Balzana
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
8011 02-04-2011 Sab 18.00 Cus Siena S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
8012 02-04-2011 Sab 17.00 A.S. Libertas Pietriccio Polisportiva Comunale Cras
PALESTRA SCUOLA F. TOZZI - LOCALITA' PETRICCIO - SIENA

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 5
N Data Ora Squadra A Squadra B
8013 06-04-2011 Mer 18.30 A.I.C.S. La Balzana Cus Siena
PALESTRA V. ALFIERI - VIA TOLOMEI - SIENA
8014 09-04-2011 Sab 17.00 Polisportiva Comunale Cras Sporting Club Asciano Blu
PALESTRA LORENZETTI - VIA DELLA MURATA - ROSIA
8015 06-04-2011 Mer 20.30 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 A.S. Libertas Pietriccio
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 6
N Data Ora Squadra A Squadra B
8016 17-04-2011 Dom 11.00 Polisportiva Comunale Cras A.I.C.S. La Balzana
PALAZZETTO COMUNALE - SAN ROCCO A PILLI
8017 17-04-2011 Dom 11.00 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 Sporting Club Asciano Blu
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA
8018 17-04-2011 Dom 10.30 A.S. Libertas Pietriccio Cus Siena
PALESTRA SCUOLA F. TOZZI - LOCALITA' PETRICCIO - SIENA

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 7
N Data Ora Squadra A Squadra B
8019 30-04-2011 Sab 18.00 Cus Siena Polisportiva Comunale Cras
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
8020 01-05-2011 Dom 11.00 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 A.I.C.S. La Balzana
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA
8021 05-05-2011 Gio 19.00 Sporting Club Asciano Blu A.S. Libertas Pietriccio
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 8
N Data Ora Squadra A Squadra B
8022 08-05-2011 Dom 10.30 A.S. Libertas Pietriccio A.I.C.S. La Balzana
PALESTRA SCUOLA F. TOZZI - LOCALITA' PETRICCIO - SIENA
8023 08-05-2011 Dom 11.00 Sporting Club Asciano Blu Cus Siena
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
8024 08-05-2011 Dom 11.00 Polisportiva Comunale Cras S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALAZZETTO COMUNALE - SAN ROCCO A PILLI

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 9
N Data Ora Squadra A Squadra B
8025 14-05-2011 Sab 18.30 A.I.C.S. La Balzana Sporting Club Asciano Blu
PALESTRA V. ALFIERI - VIA TOLOMEI - SIENA
8026 15-05-2011 Dom 11.00 S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 Cus Siena
PALAGIANNELLI - VIALE SCLAVO, 12 - SIENA
8027 15-05-2011 Dom 11.00 Polisportiva Comunale Cras A.S. Libertas Pietriccio
PALAZZETTO COMUNALE - SAN ROCCO A PILLI

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 1 - Giornata 10
N Data Ora Squadra A Squadra B
8028 21-05-2011 Sab 18.00 Cus Siena A.I.C.S. La Balzana
PALLONE CUS - VIA L. BANCHI, 3 - SIENA
8029 17-05-2011 Mar 18.00 Sporting Club Asciano Blu Polisportiva Comunale Cras
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
8030 22-05-2011 Dom 10.30 A.S. Libertas Pietriccio S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
PALESTRA SCUOLA F. TOZZI - LOCALITA' PETRICCIO - SIENA


Precisazioni al Regolamento Under 16

Limiti di età: possono partecipare le atlete nate negli anni 1994, 1995, 1996, 1997

Altezza della rete: metri 2.24;

Durata degli incontri: Incontri al meglio dei 3 set su 5 con rally point system;

Norme tecniche: come da regolamento FIPAV

Libero: Può essere utilizzato il giocatore libero.

Servizio: Anche se non riportato nella Guida Pratica si ribadisce che il servizio è libero.
Giorni e ora di inizio gare: Infrasettimanale: dalle ore 19,45 alle ore 21,00 - Sabato: dalle ore 16,00 alle ore 21,30 - Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 11,00

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16 Primavera - Rossa

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Squadra di pallavolo - Categoria Under 16 - Torneo Primavera

Anno 2010-2011

Foto della squadra Rossa

FotoGruppoUnder16-ultima-560x420

Organico della squadra

Giocatori:

BARI

SOFIA

COCCHIARELLA

DENISE

DOLCE

ELENA

FANTOZZI

CAMILLA

FREGOLI

CATERINA

GAMBASSI

GEMMA

GIULIANI

ELISA

GIUSTARINI

GIORGIA

LANINI

MARIA CHIARA

LANINI

NOEMI

MOSCARITOLO

GIULIA

PACE

LAURA

Allenatori:

Sig. PAFFETTI ALESSANDRO

PaffettiAlessandro_Allenatore_Under16.225x300

Sig.na MUCCIARELLI FEDERICA

Dirigente:

Sig. FRATAGNOLI MARINO

PomposiMassimo.225x300

Dirigente al tavolo:

Sig. BARBI MAURIZIO

BarbiMaurizio_SegnapuntiAlTavolo.300x225

Calendario delle partite

Scarica il calendario Ufficiale in formato PDF

 
 
Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 1
N Data Ora Squadra A Squadra B
8031 15-03-2011 Mar 18.00 Fides Torrita Pallavolo Saiuz Amiata
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
8032 09-03-2011 Mer 19.30 G.S. Pallavolo Poliziana Sporting Club Asciano Rossa
PALESTRA I.T.C. F. REDI - VIA S. MARTINO, 12 - MONTEPULCIANO
8033 16-03-2011 Mer 19.00 P.G.S. Sarteano Sinalunga Volley
PALASPORT - VIALE AMIATA - SARTEANO

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 2
N Data Ora Squadra A Squadra B
8034 22-03-2011 Mar 19.00 Pallavolo Saiuz Amiata P.G.S. Sarteano
PALESTRA SCUOLA MEDIA A. FRANK - VIA GRAMSCI - PIANCASTAGNAIO
8035 17-03-2011 Gio 19.00 Sporting Club Asciano Rossa Fides Torrita
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
8036 22-03-2011 Mar 18.30 Sinalunga Volley G.S. Pallavolo Poliziana
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 3
N Data Ora Squadra A Squadra B
8037 24-03-2011 Gio 19.00 Fides Torrita Sinalunga Volley
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
8038 30-03-2011 Mer 19.00 P.G.S. Sarteano G.S. Pallavolo Poliziana
PALASPORT - VIALE AMIATA - SARTEANO
8039 27-03-2011 Dom 16.00 Sporting Club Asciano Rossa Pallavolo Saiuz Amiata
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 4
N Data Ora Squadra A Squadra B
8040 03-04-2011 Dom 18.00 G.S. Pallavolo Poliziana Fides Torrita
PALESTRA I.T.C. F. REDI - VIA S. MARTINO, 12 - MONTEPULCIANO
8041 02-04-2011 Sab 16.45 P.G.S. Sarteano Sporting Club Asciano Rossa
PALASPORT - VIALE AMIATA - SARTEANO
8042 05-04-2011 Mar 18.30 Sinalunga Volley Pallavolo Saiuz Amiata
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 5
N Data Ora Squadra A Squadra B
8043 09-04-2011 Sab 17.00 Fides Torrita P.G.S. Sarteano
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
8044 10-04-2011 Dom 17.00 Pallavolo Saiuz Amiata G.S. Pallavolo Poliziana
PALESTRA SCUOLA MEDIA A. FRANK - VIA GRAMSCI - PIANCASTAGNAIO
8045 14-04-2011 Gio 19.00 Sporting Club Asciano Rossa Sinalunga Volley
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 6
N Data Ora Squadra A Squadra B
8046 19-04-2011 Mar 19.00 Pallavolo Saiuz Amiata Fides Torrita
PALESTRA SCUOLA MEDIA A. FRANK - VIA GRAMSCI - PIANCASTAGNAIO
8047 17-04-2011 Dom 11.00 Sporting Club Asciano Rossa G.S. Pallavolo Poliziana
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
8048 19-04-2011 Mar 18.30 Sinalunga Volley P.G.S. Sarteano
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 7
N Data Ora Squadra A Squadra B
8049 30-04-2011 Sab 16.00 P.G.S. Sarteano Pallavolo Saiuz Amiata
PALASPORT - VIALE AMIATA - SARTEANO
8050 30-04-2011 Sab 17.00 Fides Torrita Sporting Club Asciano Rossa
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
8051 28-04-2011 Gio 18.00 G.S. Pallavolo Poliziana Sinalunga Volley
PALESTRA I.T.C. F. REDI - VIA S. MARTINO, 12 - MONTEPULCIANO

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 8
N Data Ora Squadra A Squadra B
8052 10-05-2011 Mar 18.30 Sinalunga Volley Fides Torrita
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA
8053 03-05-2011 Mar 18.00 G.S. Pallavolo Poliziana P.G.S. Sarteano
PALESTRA I.T.C. F. REDI - VIA S. MARTINO, 12 - MONTEPULCIANO
8054 08-05-2011 Dom 17.00 Pallavolo Saiuz Amiata Sporting Club Asciano Rossa
PALESTRA SCUOLA MEDIA A. FRANK - VIA GRAMSCI - PIANCASTAGNAIO

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 9
N Data Ora Squadra A Squadra B
8055 14-05-2011 Sab 17.00 Fides Torrita G.S. Pallavolo Poliziana
PALASPORT COMUNALE - PIAZZA G. FALCONE, 9 - TORRITA DI SIENA
8056 19-05-2011 Gio 19.00 Sporting Club Asciano Rossa P.G.S. Sarteano
PALASPORT - VIA GRANDI - ASCIANO
8057 15-05-2011 Dom 17.00 Pallavolo Saiuz Amiata Sinalunga Volley
PALESTRA SCUOLA MEDIA A. FRANK - VIA GRAMSCI - PIANCASTAGNAIO

Under 16 Femminile - Torneo Primavera - Girone 2 - Giornata 10
N Data Ora Squadra A Squadra B
8058 21-05-2011 Sab 16.00 P.G.S. Sarteano Fides Torrita
PALASPORT - VIALE AMIATA - SARTEANO
8059 22-05-2011 Dom 18.30 G.S. Pallavolo Poliziana Pallavolo Saiuz Amiata
PALESTRA I.T.C. F. REDI - VIA S. MARTINO, 12 - MONTEPULCIANO
8060 17-05-2011 Mar 18.30 Sinalunga Volley Sporting Club Asciano Rossa
PALASPORT GIANNINI - VIA GIANNINI - SINALUNGA


Precisazioni al Regolamento Under 16

Limiti di età: possono partecipare le atlete nate negli anni 1994, 1995, 1996, 1997

Altezza della rete: metri 2.24;

Durata degli incontri: Incontri al meglio dei 3 set su 5 con rally point system;

Norme tecniche: come da regolamento FIPAV

Libero: Può essere utilizzato il giocatore libero.

Servizio: Anche se non riportato nella Guida Pratica si ribadisce che il servizio è libero.
Giorni e ora di inizio gare: Infrasettimanale: dalle ore 19,45 alle ore 21,00 - Sabato: dalle ore 16,00 alle ore 21,30 - Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 11,00

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16 - PRIMO CONCENTRAMENTO REGIONALE

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16

PRIMO CONCENTRAMENTO REGIONALE

La nostra squadra Under 16 è pronta per il primo concentramento regionale a Carrara, noi siamo tutti con voi! Un grande in bocca al lupo, ma soprattutto tanta concentrazione ed un livello di gioco come spesso sappiamo esprimere ci permetterà di accedere alla seconda fase.

Forza Ragazzeeeeeee!!!!!

Data

ora

località

Squadra A

Squadra B

13/03/2011

15.30

Carrara

Sporting Club 2000

Carrarese Volley

13/03/2011

17.30

Carrara

Blu Volley

Sporting Club 2000

Palasport:  
Localita:  
CAP:  
  1. Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16 - PRIMO CONCENTRAMENTO REGIONALE - ASCIANO VOLLEY CONTINUA A STUPIRE
  2. Anno 2010-2011 - Foto Pallavolo Under 16 Sporting Vs Pietriccio
  3. Anno 2010-2011 - Foto Pallavolo Under 13 Sporting Vs Cras
  4. Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16 - SECONDO CONCENTRAMENTO REGIONALE - IL SOGNO SVANISCE A FIRENZE
  5. Anno 2010-2011 - Pallavolo under 13 - Lo Sporting Club accede agli ottavi di finale
  6. Anno 2010-2011 - Pallavolo under 13 - Lo Sporting Club accede alle finali
  7. Anno 2010-2011 - Pallavolo Under 13 - Domenica 8 maggio - FINALI
  8. Anno 2010-2011 - Pallavolo Under 13 - Domenica 8 maggio - Galleria Fotografica
  9. Anno 2010-2011 - Pallavolo Under 13 - UNA PICCOLA SQUADRA CHE DÀ GRANDI SODDISFAZIONI
  10. Anno 2010-2011 - Pallavolo Under 13 - Grande terzo posto …con rimpianto

Sottocategorie

Non categorizzato

Notizie flash

Allenamento e Alimentazione

Attività Sportiva

Pallavolo

Schemi di gioco

Schemi di ricezione, battuta e difesa

Ginnastica Artistica

Kung Fu

Kung Fu

Palestra

Tornei e Manifestazioni Sportive

Attività Ricreativa

Centri Estivi

Altri argomenti

Pagina 42 di 77

  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46