SPORT E GIOCO
A.S.D. SPORTING CLUB 2000 - LO SPORT DI CHI FA SPORT
  • Home
  • Notizie
    • Articoli e Notizie
    • Notizie Pallavolo
    • Notizie Ginnastica Artistica
    • Notizie Palestra Fitness
    • Notizie Tornei Manifestazioni
    • Notizie Attività Estive
  • Sport e Fitness
    • SPORT
    • Pallavolo
    • Ginnastica Artistica
    • Palestra
    • SPORT:
    • ALTRO
    • ALTRO
    • Calendario Eventi e Gare
    • Certificazione Medica
    • Carta Di Identità
    • SAFEGUARDING - Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva
      • Regolamento Etico - Sportivo
      • Modello Organizzativo e di Controllo dell’attività sportiva
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Informazioni sui cookies
    • Login
    • Amministrazione
  • Altro
    • Gestics-Sports-Software
      • GESTICS CALCIO
      • GESTICS FUTSAL - CALCIO A CINQUE
      • GESTICS GIOCHI MOTORI E SPORTIVI PER BAMBINI
      • GESTICS PALLACANESTRO
      • GESTICS PALLANUOTO
      • GESTICS PALLAVOLO
      • GESTICS RUGBY
      • GESTICS TENNIS
      • GESTICS TUTTI SPORTS E GIOCHI, CON SIMBOLI
    • Creare Poster - pspdfposter
    • Ruotare Pdf - pspdfrotate
    • mymysearch Desktop Search Engine
    • Analisi ed Approfondimenti sulle discipline sportive - Risorse Scolastiche
    • Nodi sempre utili
    • Aeroplani di carta
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Attività Sportiva

Anno 2008-2009 - Pallavolo under 16 - Quarta vittoria consecutiva pe la squadra..

Dettagli
Scritto da Chiara
Categoria: Pallavolo

Domenica 9 Novembre, si è disputata la quarta giornata di campionato, che ha visto ancora una volta vittoriosa la squadra dello Sporting.
Il match è stato giocato in casa contro il Montalcino, con i parziali di 25-12; 25-11; 25-20.

La squadra di casa si è presentata al palazzetto con solo sette ragazze

Anno 2008-2009 - Pallavolo under 16 - la prima vera partita..

Dettagli
Scritto da Chiara
Categoria: Pallavolo

Sabato, 15 Novembre 2008, ultima partita di andata del campionato U16.

Lo Sporting Club si confronta con l'Amita, ad Abbadia San Salvatore. E' la partita più attesa dell'andata, dato che determinerà la capolista.

Purtroppo, le nostre ragazze sono riuscite a portare a casa solo un punto, riuscendo a vincere solo 2 set, e quindi a concludere il girone al secondo posto con un solo punto di distacco dalla prima in classifica.

Anche per questa partita la rosa è ristretta..e la formazione è presto fatta. Ancora una volta in tribuna la Pandzic, per malattia..e quindi riparte da alzatore titolare la Ragoni, nonostante i suoi piccli dolori. Anche la Guerrini, non è in campo. La partita vede il ritono,dopo 3 settimane, della Gallorini, che anche lei, ha sempre la spalla un po' dolorante,e passa i primi 3 set in panchina..insieme alla Faenzi.

In campo, Benitati, un po' malaticcia; Manieri, tornata da poco dopo qualche giorno di febbre; Ragoni, che in questa partita doveva esordire da libero e poi Pianigiani, Ciacci, e Galotta..che è costretta a partire centrale.

Fin dall'inizio le due squadre mettono il meglio di loro in campo, fecendo vedere una buona pallavolo. Il primo set si concude 27 a 25 per la squadra di casa, ma, almeno per l'Asciano, è la prima partita in cui gioca a pallavolo. Il secndo set se lo aggiudicano le nostre..così come il quarto. Alla fine del quarto set, 2 set vinti a squadra, lottati sempre fino alla fine. A metà del quarto se Mr Paffetti, è costretto a sostituire la Manieri per un infortunio al dito, e a mettere dentro la Gallorini che termina la partita in campo.

Il 5 set se lo aggiudica la squadra padrona di casa, e salgono al primo posto in classifica.

La partita è stataveramete bella..anche l'allenatore è contento delle sue giocatrici.

Adesso la speranza è nel ritorno. Anche se già dalla prima partita mancherà il capitano. Speriamo si rimetta velocemente..

Prossima partia: Asciano- Buonconvento, 23 Novembre 2008, Palazzetto dello sport, Asciano, ore 11..

...NON MANCATE..

Anno 2008-2009 - Pallavolo under 13 - Due partite giocate con successo

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo
E' iniziato il campionato Under 13 e i nostri atleti, pronti a questa competizione ormai da tempo sono scesi in campo più concentrati che mai, totalizzando ben 6 set su 6, infatti hanno concluso entrambe le partite a punteggio pieno e possiamo dire senza sbavature.

Già dai primi scambi si notava una certa supremazia della squadra, con un livello tecnico di preparazione consolidato da diversi anni di gioco e di integrazione nella squadra.

Domenica sarà la volta del Buonconvento, una squadra giovane, ma promettente e sicuramente decisa a strappare un risultato positivo.

In bocca al lupo, ma soprattutto concentrazione e gioco!

Anno 2008-2009 - Pallavolo under 13 - Quattro partite a punteggio pieno

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Quattro partite a punteggio pieno!

Dopo quattro partite disputate la squadra Under 13 dello Sporting Club 2000 è a punteggio pieno in vetta alla classifica, infatti attualmente ha vinto tutti i 12 set giocati. Dopo un impegno così forte gli atleti hanno festeggiato con una cena in compagnia presso l'osteria "La Brace" di Asciano, intonando canti e slogan.

FotoUnder13_CenaLaBrace_7mar08_04

FotoUnder13_CenaLaBrace_7mar08_05

FotoUnder13_CenaLaBrace_7mar08_08

Il nostro cuoco di fiducia, il grande Nedo!


Anno 2008-2009 - Pallavolo 2008 - Formalità In Campo Della Squadra

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

ALCUNE FORMALITÀ IN CAMPO

DI UNA VERA SQUADRA DI PALLAVOLO

(Ovvero come dare un tocco di serietà e di professionalità

ad un gruppo di animalini selvatici)

DALL'ARRIVO AL PALASPORT FINO ALL'INIZIO DELLA GARA

  • All'arrivo all'impianto di gioco si va tutti insieme nello spogliatoio. Quando tutti sono cambiati l'allenatore entra nello spogliatoio e presenta la partita. (Si cerca di ascoltare l'allenatore almeno per 5 min... secondi!)
  • Quando si entra in campo, cioè nel terreno di gioco, ci mettiamo seduti a terra, in cerchio e facciamo un po' di stretching per pochi minuti. (Non si prendono subito i palloni e botte a destra e sinistra...)
  • Dopo qualche minuto di stretching tutti si alzano e guidati da uno a caso (...in testa ci va Caterina!) si comincia il riscaldamento con una corsetta, poi gli esercizi per le spalle, i passi ed i caricamenti per le schiacciate, e le posizioni a rete, ecc.
  • Si prendono i palloni (...senza fare la corsa fino a cadere dentro il carrello e senza strapparli dalle mani degli altri!), ci mettiamo a coppie trasversali al campo ed iniziamo il riscaldamento per le spalle battendo la palla a terra, poi si fanno dei palleggi, dei bagher ecc. (senza iniziare subito a tirarsi le pallonate!)
  • Quando ci siamo messi d'accordo con l'altra squadra si va a rete, cominciando a schiacciare dalla zona 4 (e dalla 3 per il centrale), poi sempre d'accordo con l'altra squadra ci spostiamo sulla 2
  • Quando l'arbitro comunica i 2 minuti dall'inizio della gara tutti vanno a fare le battute (...non prendendo tutti i palloni e poi uno, due, tre e tutti insieme fanno la battuta che sembra un attacco di artiglieria pesante!)
  • Al fischio dell'arbitro di fine riscaldamento si raccolgono tutti i palloni, si mettono nel cesto (...possibilmente tirandoli da non più vicino di 15-20 metri così chi è nei pressi del cesto li sente arrivare bene) e ci portiamo nei pressi della panchina pronti per il saluto iniziale.

DURANTE LA GARA

  • Saluto iniziale al pubblico e agli avversari: quando l'arbitro chiama per il saluto iniziale ci si porta tutti sulla riga laterale del campo di pallavolo, tutti con la divisa ufficiale (...non uno in tuta, uno in maglietta e uno con altri indumenti) al fischio ci si sposta verso il centro e poi la squadra alla destra della rete si sposta verso la riga laterale opposta, pronti per passare in fila a battere le mani con gli avversari sotto la rete (...se volete potete anche sorridere e dire ciao!).

  • Saluto iniziale ed incitamento ai compagni: appena la prima della fila arriva alla fine della rete, si posiziona sulla riga girata verso il campo di gioco e con le mani in alto batte il dieci con la seconda compagna che a sua volta si posiziona sulla riga accanto alla prima, poi la terza batte le mani in alto con la prima e la seconda e si posiziona sulla riga e così via fino all'ultima.

  • Quando tutte le compagne sono arrivate, si inizia a formar e il cerchio e possiamo fare il classico urlo liberatorio, in cerchio verso il centro del campo (...e non nei pressi dell'allenatore che già è un po' sordo!)

  • Subito dopo ci si sposta dall'allenatore, vicino alla panchina, (...abbastanza larghi in modo che anche gli altri 9 possano vedermi e non essere coperti dai primi 3 che arrivano e che si piazzano a 20 cm da me) e si ascolta in silenzio lo schieramento della formazione e gli ultimi consigli prima della gara. (… so già che questa sarà la parte più difficile da rispettare, chiedervi il silenzio è come chiedervi di perdere, ormai non ci riuscite!)

  • Quando l'arbitro fischia l'inizio della gara (...non quando ci pare!) si entra in campo e ci posizioniamo girati verso l'arbitro in modo che possa vedere il numero di maglia e controllare lo schieramento iniziale della squadra.

  • Tutte le volte che facciamo un punto tutta la squadra converge al centro, si fa un piccolo urlo di incitamento, si batte il cinque complimentandosi con chi ha realizzato il punto, si da una pacca sulla schiena o sul sedere del compagno, ecc. (...Alex e Salvo sono esentati dall'ultimo punto!)

  • Quando c'è una sostituzione tutti i giocatori in campo si portano verso il giocatore che entra, si batte il cinque, si incita, ecc. Allo stesso modo tutti i giocatori in panchina accolgono il giocatore che esce, confortandolo, congratulandosi e dimostrandosi solidali con lui.

  • Alla richiesta del Time Out, il battitore lascia il pallone sulla linea di battuta, tutti si spostano verso la panchina e anche i giocatori in panchina si alzano e ascoltano i consigli dell'allenatore. (… e non della serie... tanto non sono in campo quindi me ne frego!)

  • Alla fine del set tutta la squadra che è in campo si sposta sulla linea di fondo campo (… non subito verso la panchina) e aspetta il classico gesto dell'arbitro che con un braccio davanti e uno dietro il corpo indica la rotazione delle squadre. La squadra alla sinistra dell'arbitro passa dalla parte dell'arbitro, l'altra squadra dalla parte opposta. I giocatori in panchina prendono anche tute e acqua dei giocatori che erano in campo.

  • A fine partita l'arbitro fischia e chiama tutti i giocatori per il saluto finale. Ci si porta tutti sulla riga laterale del campo di pallavolo, e si ripete il saluto come avevamo fatto all'inizio.

Anno 2008-2009 - Pallavolo Under 13 - Siamo una squadra fortissimi!

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo
Sabato 21 marzo, alle ore 18.30 la squadra locale Under 13 ha vinto una bellissima partita contro la Mensana Siena per 3 set a 0.

La partita è stata molto tirata nel primo set dove la squadra ospite stava vincendo per 23 a 17, ma i ragazzi dello Sporting Club non si sono lasciati intimorire e punto dopo punto hanno conquistato una stupenda vittoria. Il secondo set si è concluso per 26 a 24 per lo Sporting, ancora una frazione di partita molto equilibrata e sul filo del rasoio fino in fondo.

Al, terzo set la squadra di casa ha preso coscienza delle proprie forze ed ha lasciato pochissimi spazi agli avversari, totalizzando una vittoria netta.


Foto_PallavoloUnder13ConMensana_21mar09_09

Anno 2008-2009 - Pallavolo Under 12 - La squadra al debutto!

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

La squadra al debutto!

Sabato 21 marzo 2009 - Prima partita ufficiale per la squadra under 12

La squadra di pallavolo Under 12 dello Sporting Club 2000 ha affrontato sabato 21 marzo 2009, per la prima volta in una gara ufficiale la squadra ospite di Sarteano. Gli atleti sono apparsi subito visibilmente emozionati, ma malgrado il risultato a sfavore hanno dimostrato di avere ottime potenzialità che non mancheranno di esprimere nelle prossime gare.

In campo tutti gli atleti sono stati ordinati e ben impostati, rispettando le posizioni e mantenendo una costante concentrazione sulla partita. Aspettiamo di giudicare questo splendido gruppo di atleti dopo qualche gara, nel frattempo auguriamno a tutti un grande... "In bocca al lupo!!!"

Foto_PallavoloUnder12ConSarteano_21mar09_48

Anno 2008-2009 - Pallavolo under 12

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Squadra di pallavolo - Categoria Under 12

Anno 2008-2009

Foto della squadra

Under12_2008-2009_Gruppo

Organico della squadra

Giocatori:


N COGNOME
NOME FOTO
1 CANESCHI ELENA
2 CIACCI CLARA Ciacci Clara
3 CIPULLO ROBERTA Cipullo Roberta
4 CRESTI ALICE
5 DE SANTIS ALESSIA
6 DRINGU ALEXANDRA
7 FLETCHER STEFANIE
8 GIOMMARELLI IRENE
9

LO CONTE

EMILY
10 LOMBARDELLI CLARA
11 MARCUCCI FRANCESCA
12 POMPOSI CAMILLA
13 POMPOSI SARA
14 SCORTECCI ALBERTO
15 SCORTECCI ALESSANDRO
16 SESTINI ELENA
17 TRIPPANERA BEATRICE
18 CARTA NATALIA
19 MARCONI VALENTINA
20

Allenatori:

Sig. LUCATTI GIANPAOLO

Coadiuvato da:

Sig.ra MEIATTINI SIMONA

Dirigenti:

Sig. GIULIANI ANDREA
Sig FRATAGNOLI MARINO

Dirigente al tavolo:
Sig. BARBI MAURIZIO

Calendario delle partite

Scarica il calendario Ufficiale in formato PDF

Precisazioni al Regolamento

Limiti di età: possono partecipare le atlete nate negli anni  1997, 1998 e 1999

Campo: metri 9 (lunghezza) per metri 8 (larghezza) con linea (pari a metri 18) da tracciarsi prima di ogni gara;

Altezza della rete: metri 2.00;

Pallone: Si gioca con il pallone da 230 grammi (Volley School)

Durata degli incontri: Incontri sempre in 3 set a 25 punti con rally point system e cambio di campo al terzo set - 1 punto a set;

Norme tecniche: come da regolamento FIPAV, ma tutti gli atleti iscritti a referto devono giocare;

Libero: non può essere utilizzato il giocatore libero.

Servizio: Il servizio è obbligatorio dal basso (sotto la linea delle spalle). Il servizio potrà essere effettuato ANCHE dall'interno del campo alla distanza di metri 6 dalla rete: allo scopo la zona di servizio sarà delimitata da una linea pari a cm.25 da tracciarsi al centro del campo (in zona 6).

Ricezione: libera;

Giorni e ora di inizio gare: Infrasettimanale: dalle ore 19,00 alle ore 20,30 - Sabato: dalle ore 16,00 alle ore 21,00 - Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 11,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00

Anno 2008-2009 - Pallavolo under 14

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Squadra di pallavolo - Categoria Under 14

Anno 2008-2009

Foto della squadra

Organico della squadra

Giocatori:


N COGNOME
NOME FOTO
1 PANDZIC SAMRA Pandzic Samra
2 COCCHIARELLA DENISE
3 CORTESE CARMEN
4 MANIERI VIRGINIA Manieri Virginia
5 CUPANI SALVATORE
6 DOLCE ELENA
7 FREGOLI CATERINA
8 GAMBASSI GEMMA
9 GIULIANI ELISA
10 GIUSTARINI GIORGIA
11 GUERRINI CLARISSA Guerrini Clarissa
12 FAENZI MARGHERITA Faenzi Margherita
13 PACE LAURA
14 PAPI MARTA
15 PRICOPE ALEX

Allenatori:

Sig. PAFFETTI ALESSANDRO

Paffetti Alessandro

Sig. LUCATTI GIANPAOLO

Dirigenti:

Sig FRATAGNOLI MARINO
Sig. GIULIANI ANDREA



Dirigente al tavolo: Sig. BARBI MAURIZIO


Calendario delle partite

Scarica il calendario Ufficiale in formato PDF

CALENDARIO DI GIOCO: U14 - TORNEO PRIMAVERA



Precisazioni al Regolamento

Limiti di età: possono partecipare le atlete nate negli anni 1995, 1996, 1997 e 1998

Altezza della rete: metri 2.15;

Pallone: Si gioca con il pallone regolamentare

Durata degli incontri: Incontri sempre in 3 set su 5 a 25 punti con rally point system.

Norme tecniche: come da regolamento FIPAV

Libero: non può essere utilizzato il giocatore libero.

Servizio: Il servizio è libero.

Ricezione: ricezione dal basso.

Norma aggiuntiva: nessuna
Giorni e ora di inizio gare: Infrasettimanale: dalle ore 19,00 alle ore 20,30 - Sabato: dalle ore 16,00 alle ore 21,00 - Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 11,00

Anno 2008-2009 - Pallavolo under 16 - Torneo Primavera

Dettagli
Scritto da sportegioco
Categoria: Pallavolo

Squadra di pallavolo - Categoria Under 16 - Torneo Primavera

Anno 2008-2009

Foto della squadra

Organico della squadra

Giocatori:


N COGNOME
NOME FOTO
1 BENINATI SERENA
2 CIACCI GAIA
3 CORTESE
CARMEN
4 FAENZI MARGHERITA
5 GALLORINI CHIARA
6 GALOTTA GIULIA
7 GUERRINI CLARISSA
8 MANIERI VIRGINIA
9 PANDZIC SAMRA
10 PIANIGIANI JASMINE
11 RAGONI LUCREZIA

Allenatore:

Dirigenti:

Sig. PAFFETTI ALESSANDRO

Sig. FRATAGNOLI MARINO



Dirigente al tavolo: Sig. FRATAGNOLI EMANUELE


Calendario delle partite

Scarica il calendario Ufficiale in formato PDF

CALENDARIO DI GIOCO: U16 - TORNEO PRIMAVERA




Precisazioni al Regolamento

Limiti di età: possono partecipare le atlete nate negli anni 1993, 1994, 1995, 1996 e 1997

Altezza della rete: metri 2.24;

Durata degli incontri: Incontri al meglio dei 3 set su 5 con rally point system;

Norme tecniche: come da regolamento FIPAV

Libero: Può essere utilizzato il giocatore libero.

Servizio: Anche se non riportato nella Guida Pratica si ribadisce che il servizio è libero.
Giorni e ora di inizio gare: Infrasettimanale: dalle ore 19,45 alle ore 21,00 - Sabato: dalle ore 16,00 alle ore 21,30 - Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 11,00

  1. Anno 2008-2009 - Pallavolo Under 14 - 1° Classificata Torneo Primavera
  2. Anno 2008-2009 - Pallavolo under 12 - Ancora una vittoria nel derby contro il Rapolano
  3. Anno 2009-2010 - Pallavolo under 12
  4. Anno 2010-2011 - Pallavolo under 12
  5. Anno 2009-2010 - Pallavolo under 13
  6. Anno 2009-2010 - Pallavolo under 14
  7. Anno 2009-2010 - Pallavolo under 16 e Terza Divisione
  8. Pallavolo - Finali Under 14
  9. Anno 2010-2011 - Pallavolo under 14
  10. Anno 2010-2011 - Pallavolo under 16

Sottocategorie

Pallavolo

Schemi di gioco

Schemi di ricezione, battuta e difesa

Ginnastica Artistica

Kung Fu

Kung Fu

Palestra

Tornei e Manifestazioni Sportive

Pagina 35 di 51

  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39